Università Cassino L.M., ecco la nuova politica. Più studi più risparmi sulle tasse
CASSINO. L’università di Cassino e del Lazio Meridionale decisa a premiare il merito. Sono tante le iniziative messe in campo dall’ateneo cassinate per far risparmiare i propri immatricolati e studenti iscritti ad anni successivi al primo, cercando di spingere su diversi fattori: la velocità nel dare esami, il merito e l’eventualità di altri familiari iscritti all’università.
Ma andiamo con ordine. Una matricola che si presenta con un diploma minimo di 91/100 in poi ha diritto agli sconti studiati: dai 20,20 € dei 91/100 ai 202,00 € massimi dei 100/100. Se la matricola ha già dei familiari iscritti all’università potrebbe beneficiare di sconti che vanno dal 25% con 2 iscritti, al 40% per 4 o più iscritti sulla seconda rata (la più temuta).
Per gli iscritti agli anni successivi al primo di tutti i corsi di studi è prevista una riduzione sulla II rata universitaria che tiene conto di due parametri: il numero di crediti acquisiti entro il 30 settembre (esclusi i crediti convalidati o dispensati o fuori piano di studio) negli esami sostenuti nell’anno accademico di riferimento, compresi nel piano di studio del medesimo anno, con esclusione di anticipazioni su anni successivi o di recuperi di anni precedenti; e la media ponderata delle votazioni riportate nelle attività formative in cui la verifica del profitto è effettuata mediante un esame, sostenuto entro il 30 settembre.
La riduzione è pari al 100% dei contributi se sono stati acquisiti tutti i crediti previsti per l’anno dal proprio piano delle attività formative, con una media ponderata di almeno 25/30.
La riduzione è, invece, pari al 5% dei contributi per ogni credito eccedente i 2/3 rispetto a quelli previsti per l’anno dal proprio piano delle attività formative, con arrotondamento all’intero superiore se la prima cifra decimale risulta maggiore o uguale a 5, con una media ponderata di almeno 25/30.
Infine sono previste agevolazioni anche per chi continua gli studi dopo la triennale. VEDI