#UnaAmatricianaPerAmatrice, sabato l’evento per il reperimento di fondi da destinare per i terremotati
CASSINO. Carte firmate e protocollate, dunque c’è l’ufficialità: sabato 27, praticamente dopodomani, in piazza Labriola il “Venti2-Laboratorio di cucina” organizza l’evento #UnaAmatricianaPerAmatrice. Acquistando un piatto di pasta all’amatriciana al prezzo di 5 euro, si contribuirà alla raccolta fondi destinati alle popolazioni vittime del terremoto che ieri notte ha sconvolto il reatino.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comune di Cassino e vedrà la collaborazione di numerosi bar siti nella centralissima piazza della Città Martire che metteranno a disposizione tavolini e aggiungeranno iniziative per acquisire fondi; è prevista la partecipazione anche del Rotaract e l’Interact di Cassino, oltre alla Casa della Carità sempre di Cassino.
«Teniamo molto a questo appuntamento- spiega Carlotta Delicato chef del Venti2 e coproprietaria- credo che sia oltremodo doveroso cercare di aiutare le popolazioni in sofferenza, nel limite delle nostre possibilità, grazie ai fondi provenienti da uno dei piatti tipici della tradizione italiana nato proprio lì, e dal quale auspichiamo che possa ripartire la rinascita non solo della città di Amatrice, ma in generale di tutti i territori colpiti dalla catastrofe».
«Il comune ci ha dato immediatamente la sua disponibilità così come i bar attorno piazza Labriola. Il ricavato andrà devoluto alla Protezione Civile: resta da capire se a quella di Cassino o di Frosinone, ma privilegeremo quella che sta sul posto affinché possa avere le risorse necessarie per operare».
L’appuntamento, quindi, è per sabato a cominciare dalle ore 19,00 fino alle 23,00. Da non perdere, per unire sapore e solidarietà.