Un libro da scoprire- Come Babbo Natale è diventato Babbo Natale
di Martina Salvatore
TITOLO: Vita e Avventure di Babbo Natale
AUTORE: Frank Baum
GENERE: Letterature per bambini
Il Natale è sempre più vicino e quale miglior idea regalo di un bel libro?
Un libro è un investimento per il futuro, contribuirà alla crescita di individuo fecondo di buoni sentimenti e certamente utile alla società. Quello che vogliamo proporvi oggi è il libro di un grande esponente della letteratura per ragazzi, vogliamo consigliarvi un regalo di Natale per i più piccini pubblicato nel 1902: “Vita e Avventure di Babbo Natale” di Lyman Frank Baum autore del celebre “Il Meraviglioso Mondo del Mago di Oz”.
Baum, americano ma di origini tedesche, pubblica “Il Meraviglioso Mondo del Mago di Oz” nel 1900 e fu subito best seller, tanto che Baum si dedicò alla scrittura di altri ben 13 romanzi ambientati nel Paese di Oz.
La figura di Lyman Frank Baum è rintracciabilissima nei suoi bizzarri personaggi: Baum, infatti, già da bambino mostrò grande interesse per la cosa scritta e sin da adolescente, con la complicità del fratello, fondò diversi giornali tutti destinati a durare poco, fu arruolato nell’esercito per due anni, ebbe un emporio, si avvicinò al teatro che fu una delle sue grandi passioni tra le quali spicca quella per l’avicoltura, si appassionò talmente tanto all’allevamento di pollame che ne scrisse un manuale.
La sua personalità poliedrica, il suo amore per la natura sono rintracciabilissimi nelle sue opere ed anche in “Vita e avventure di Babbo Natale”, racconto sulla vita di Santa Claus abbandonato da bambino nella magica foresta di Burzee, cresciuto da fate e folletti sotto lo sguardo vigile di Ak Signore delle creature dei boschi. Scopriamo come il piccolo Claus cresca nell’amore ed impari a rispettare tutte le creature, come decida di consacrare la sua vita alla felicità altrui.
Questa è la storia di come Babbo Natale sia diventato Babbo Natale, dal primo giochino in legno all’incontro con le renne. Qui scopriamo il perché di tantissimi topos natalizi: ad esempio il motivo per cui Babbo Natale scenda dal caminetto e come faccia da solo a consegnare i regali a tutti i bambini del mondo in una sola notte!
Baum, in questo racconto, ci presenta anche una serie di personaggi inizialmente perdenti ma che riusciranno a trovare la via della rivalsa, sempre nell’ottica dell’amore e del continuo miglioramento.
L’avventura comincia così: “Avete mai sentito parlare della grande Foresta di Bur zee? Ricordo che, da bambino, le sue storie popolavano i canti della mia balia: raccontavano dei grossi tronchi ritti uno accanto all’altro, delle radici che si annodavano sotto la terra e dei rami che s’intrecciavano al di sopra; delle cortecce ruvide e degli strani ceppi bitorzoluti; e della volta di fitto fogliame che tutto copriva tranne là dove i raggi del sole si aprivano un varco per punteggiare il terreno e proiettare ombre bizzarre e misteriose sui muschi e sopra gli ammassi di foglie secche. La Foresta di Burzee è imponente e maestosa, tanto da incutere soggezione in quanti si fanno scudo della sua ombra. Chi dovesse penetrarne i labirinti provenendo dai prati soleggiati la troverebbe di primo acchito tetra, quindi piacevole e, infine, traboccante di interminabili delizie…”.