Sport – Di Mambro: “Siamo al lavoro per dare una casa alle società sportive della città”
Il consigliere delegato allo sport Carmine Di Mambro interviene sulla querelle degli impianti sportivi di Cassino assicurando l’impegno dell’amministrazione per rendere le strutture cittadine pienamente fruibili dalle formazioni della Città Martire.
CASSINO. Lo fa in una nota dove tocca le diverse anime sportive della città: «Vorrei rivolgere un grande e sentito ringraziamento a tutti i privati che investono tempo e denaro per la crescita esponenziale dello sport della nostra città. Grazie a loro in determinati sport stiamo raggiungendo risultati di eccellenza con un ritorno di immagine per Cassino non indifferente»- sono le parole del consigliere Di Mambro.
«Dopo la promozione del Frosinone Calcio in serie A, a cui vanno i miei più sentiti complimenti, anche noi abbiamo una squadra che militerà in un massimo campionato nazionale. LA BPC Virtus Cassino ha regalato un sogno a tutti noi cassinati ma anche a tutti gli appassionati di basket di tutta la provincia. La serie A2 non deve essere soltanto a nostra portata a livello sportivo, ma anche a livello strutturale e organizzativo e la città deve essere brava a sviluppare e accogliere quello che è considerato l’indotto che gira intorno a tutte le squadre del torneo. E’ per questo che insieme al sindaco Carlo Maria D’Alessandro vogliamo fortemente condividere gli sforzi enormi che la società dovrà affrontare e chiedere una mano agli imprenditori del territorio e non solo per consentire alla Virtus di aver una nuova “casa”, adatta alle esigenze ed alle regole della massima divisione del Basket italiano».
«Per quanto concerne il Calcio ci stiamo confrontando i con il presidente del Cassino, Nicandro Rossi per riuscire a mettere in campo le azioni adeguate sulle strutture sportive in vista della nuova stagione calcistica alle porte. Inoltre stiamo lavorando per riuscire a definire i provvedimenti necessari per dare una “casa” alle associazioni sportive che invece praticano il rugby. La nostra missione è quella di riportare a giocare nella nostra città sia la realtà maschile che quella femminile legate a questo sport. È nostra intenzione valorizzare e potenziare le palestre comunali scolastiche, è per questo che stiamo valutando alcune richieste che ci sono pervenute da diverse associazioni sportive, soprattutto danza e ginnastica, per usufruire di tali spazi. Inoltre si sta facendo un lavoro di squadra per intercettare quei finanziamenti regionali ed europei che ci possono permettere di fare quel salto di qualità non solo sulle strutture sportive comunali ma anche sull’organizzazione di eventi importanti nelle varie discipline sportive. Stiamo lavorando a stretto contatto con le associazioni per organizzare al meglio le manifestazioni sportive che si svolgono all’interno della città non ultima la tappa del giro d’Italia Handbike»- chiude Di Mambro.