Spazzolamento dentale, quello che c’è da sapere per i bambini

CASSINO. Un buon spazzolamento è un fattore determinante per preservare la salute dei denti. Permette di eliminare la placca dentale e di lottare contro l’apparizione delle carie e delle malattie delle gengive. Già con l’apparizione dei primi dentini bisogna guidare i bambini nell’apprendimento dello spazzolamento dei denti. Piccoli movimenti circolari devono essere eseguiti su tutti i lati dei denti. In un primo tempo dovrebbe essere un adulto a spazzolare i denti del bambino per facilitarne l’assimilazione del movimento.

Dott.ssa Maria Pia Rongione
Dott.ssa Maria Pia Rongione

Appena è in grado, il bambino, potrà provvedere autonomamente alla pulizia dentale imitando un adulto che provvederà solo a concludere lo spazzolamento per far sì che sia perfetto. Dal momento in cui il piccolo sia in grado di provvedere solo, l’aiuto dell’adulto potrà essere soppresso.

E’ raccomandato spazzolare i denti la mattina dopo colazione e la sera prima di coricarsi. Il bambino non deve addormentarsi con il biberon che contenga sostanze dolci così da evitare di sviluppare numerose carie.

Lo spazzolamento serale è obbligatorio dopodichè il bambino potrà bere solo acqua. Uno spazzolino adatto avrà una piccola testina che possa raggiungere tutti gli angoli della bocca. E’ meglio evitare il dentifricio prima della padronanza del risciacquo. A partire dai sei anni, con l’inizio dell’età dell’eruzione dei primi denti permanenti, la tecnica di spazzolamento non cambia ma bisogna controllare che il bambino pulisca bene anche i denti in fondo alla bocca (primi molari permanenti) che spesso vengono trascurati perchè di difficile accesso e rischiano pertanto di essere già cariati a pochi mesi dall’eruzione.

La combinazione di un buona pulizia dentale e di un’alimentazione sana permetterà ai bambini di mantenere denti sani ed evitare lunghi trattamenti dal dentista. Altrettanto importanti sono le visite di controllo, portate i vostri bambini dal dentista di fiducia perché mai come in questo caso vale il “prevenire è meglio che curare”.

Dott.ssa Maria Pia Rongione

Via Arigni,86 Cassino

0776 311888

www.studioassociatorongione.it

FB Studio Odontoiatrico Rongione

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi