Serie D – Coppa Italia, il Cassino all’esordio contro l’Isernia con un imperativo: vincere

di Simone Tescione

Il Cassino prepara l’esordio contro l’Isernia con l’imperativo della vittoria.
Mister Corrado Urbano e il patron cassinate Nicandro Rossi

CASSINO. Senza girarci troppo attorno i biancazzurri hanno bisogno di partire forte e mettere in cascina qualificazione e convinzione in vista di un avvio di stagione che chiama Carcione e soci ad un ruolo di protagonisti, sebbene in un girone dove la concorrenza non manca.

La campagna acquisti è stata importante, da squadra che ambisce a qualcosa, e cominciare bene innescherà sicuramente quelle alchimie giuste perché si possano costruire la base (soprattutto motivazionale) ambire a dare fastidio lassù. Così come è vero anche il contrario. Ecco perché la sfida di domani ha il suo peso specifico contro un’Isernia che non rappresenta sicuramente una formazione disprezzabile ma che non sembra ambire a traguardi di vertice seppur vanti calciatori importanti per la categoria.

Artattoo Cassino

Urbano ha bisogno di certezze e punta sul partire forte praticamente da subito: in campo scenderà il migliore undici possibile al netto delle indisponibilità. E infatti queste già condizionano le scelte: Lombardi e Carcione sono out per problemi agli adduttori. Se per il primo il rientro avverrà dopo l’esordio in campionato di metà mese, per l’esperto mediano, invece, lo staff medico punta di riconsegnarlo al mister cassinate proprio per quella data, in tempo utile per la prima di campionato. Il discorso di Lombardi è analogo per Camara il quale lamenta una microfrattura ad un piede che si porta dietro dall’anno scorso e che sembra avviata alla guarigione.

Tatticamente il tecnico di Piedimonte San Germano non si schioderà dal 4-3-1-2 che ha caratterizzato la fase di preparazione: in avanti nessun dubbio per l’accoppiata Marcheggiani-Prisco la quale dovrebbe essere appoggiata da Tribelli, con Tirelli piazzato 10 metri più indietro nel ruolo di regista. Gli intermedi saranno Ricamato e Darboe. In difesa sussistono i dubbi maggiori: la porta sarà affidata alle manone di Palombo. In terza linea Brack e Nocerino dovrebbero costituire la cerniera centrale, sugli esterni i dubbi maggiori: Cococcia, Tomassi e Gazzerro si giocano le maglie 2 e 3.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi