Ricerca Pennsylvania State University, “La birra preserva il colesterolo buono e problemi cardiovascolari”

Birra e colesterolo. Che nesso hanno entrambi? La prima, se bevuta in piccole quantità, aiuterebbe a preservare il colesterolo “buono” (Hdl). Un effetto che avrebbe l’alcol in generale, che va tuttavia, sempre e in ogni caso, assunto con moderazione.

hartigans300x250okLa birra, insomma, le cui proprietà benefiche toccherebbero già diversi aspetti del nostro organismo, come il cervello o la sfera sessuale, secondo uno studio della Pennsylvania State University presentato alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016, potrebbe anche rallentare il declino del colesterolo “buono” con benefici per la salute, come la possibile prevenzione di problemi cardiovascolari anche gravi.

LEGGI anche: COLESTEROLO: COME SCOPRIRE SE SI È A RISCHIO

Condotta in Cina, l’indagine ha preso in esame 80mila adulti cinesi e analizzato il consumo di alcol riferito e i livelli di colesterolo “buono” per un periodo di sei anni e raggruppando i partecipanti in gruppi da non imagesbevitori a bevitori pesanti (più di una porzione giornaliera di alcol per le donne e più di due porzioni al giorno per gli uomini).

LEGGI anche: BIRRA: 10 BENEFICI PER LA SALUTE CHE NON TI ASPETTI

I livelli di colesterolo buono sono risultati ridotti nel corso del tempo in tutti i partecipanti, ma in coloro che facevano un consumo moderato di alcol, la diminuzione era più lenta. I ricercatori hanno quindi esaminato se i benefici dipendessero dal tipo di alcol consumato.

copyshop-cassino-300x250Hanno trovato livelli di colesterolo ‘buono’ Hdl diminuivano più lentamente con un consumo moderato di birra e in parte anche con i liquori.

Inoltre, i bevitori moderati (per gli uomini una o due porzioni di alcool al giorno e per le donne mezza porzione al giorno) hanno avuto il declino più lento, mentre bere pesante ha dimostrato di eliminare questo beneficio.

Anche la birra, quindi, può avere i suoi benefici, ma la cosa fondamentale da non dimenticare mai è che soltanto a piccole dosi può “giovare” al nostro corpo.

FONTE: Green Me

 

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi