Regione Lazio- Quasi 90 mln per l’agricoltura in più per il Programma di Sviluppo Rurale

La Regione Lazio ha approvato un finanziamento pari a oltre 89 milioni di euro per l’agricoltura.

CASSINO. L’obiettivo è sostenere  lo sviluppo del settore primario e agroalimentare, il ricambio generazionale, la Sostieni la ricerca in Neuromed: Metti la tua firma sul futuro della ricerca Sanitariadiffusione delle pratiche agro-climatico-ambientali e il benessere animale, il Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca e dell’OCM vino- è quanto emerge dal sito della regione Lazio.

La delibera per il rifinanziamento è stata approvata in giunta all’unanimità.

L’impegno della Regione per soddisfare le domande di sostegno ricevute. A fronte della significativa differenza, registrata dall’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, tra gli importi totali delle richieste di sostegno e le effettive disponibilità, la Regione ha deciso di destinare oltre

72.877.479,97 euro per il finanziamento delle graduatorie di ammissibilità, per i bandi pubblici a oggi adottati, per le misure:

  • 4.1.1 per investimenti nelle aziende agricole per il miglioramento delle prestazioni: totale 9.581.577,21 euro;
  • 4.2.1 per investimenti nelle imprese agroalimentari: totale 14.500.000 euro;
  • 6.1 per aiuti all’avviamento di imprese di giovani agricoltori: totale 21.000.000 euro;
  • 10 per i pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali : totale 8.246.373, 45 euro;
  • 14 per il benessere degli animali: totale 19.345.763,97 euro;
  • 19 per il sostegno allo sviluppo locale LEADER : totale 203.765,34 euro

Ristorante Pizzeria La Cortiglia - VallerotondaSempre per il PSR 2014-2020 sono previsti:

  • 500.000 euro per i servizi di consulenza, sostituzione e assistenza alla gestione delle aziende agricole (misura 2);
  • 500.000 euro per il ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici (misura 5);
  • 8.539.106 euro per interventi per lo sviluppo dei servizi di base e del rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (misura 7);
  • 1.000.000 euro per la misura OCM vino-investimenti;
  •  2.110.894 euro per l’attuazione del FEAMP 2014-2020 a favore dei FLAG “GAC Lazio Nord” (1.060.894 euro) e “Lazio Mare Centro” (1.050.000 euro).

Infine: 

  • 3.500.000 euro andranno a titolo di risorse regionali aggiuntive per il finanziamento dell’aiuto eccezionale per i mancati redditi dei produttori del latte e degli allevatori di altri settori zootecnici;
  • 8.246.373, 45 euro sono stati accreditati ad AGEA per il cofinanziamento regionale del PSR Lazio, non più dovuto per le annualità dal 2016 al 2020.

«La delibera passata oggi in Giunta sul rifinanziamento con 89 milioni di euro del PSR Lazio 2014-2020, del FEAMP e dell’OCM Vino è un importantissimo provvedimento per il settore agricolo laziale, che risponde in maniera concreta alla forte necessità di finanziamento, che i nostri agricoltori, o potenziali tali, hanno espresso in occasione dei bandi usciti sinora- parole di Carlo Hausmann, assessore all’Agricoltura, Caccia  e Pesca, che ha aggiunto: la Regione Lazio non ha voluto perdere una grande occasione per lo sviluppo strategico del settore primario e agroalimentare, il ricambio generazionale in agricoltura, il benessere animale, il settore pesca e il comparto del vino».

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi