Regione Lazio- Progetti e fondi per reinserimento lavorativo dei detenuti

Inclusione socio-lavorativa della popolazione detenuta si apre il bando promosso dall’assessorato alla Formazione della Regione Lazio a valere sul Fondo Sociale Europeo.

Lo scopo è rafforzare l’integrazione lavorativa e sociale dei detenuti attraverso la realizzazione di iniziative di Artattooformazione professionale, inserimento e reinserimento lavorativo. I fondi stanziati ammontano a 630 mila euro per circa 300 persone detenute degli istituti penitenziari del Lazio.

L’avviso si inserisce nel più ampio ambito del Piano strategico per l’empowerment della popolazione detenuta, che prevede un set di azioni: orientamento, formazione, certificazione delle competenze, tirocinio, esperienze di lavoro.

Il Piano prevede anche l’impegno di Laziodisu per il tutoraggio dei detenuti iscritti a corsi universitari(147 lo scorso anno), così da costruire processi di accompagnamento verso l’effettivo conseguimento dei titoli di studio.

Le attività formative saranno articolate in 19 progetti e saranno svolte in tutti gli istituti penitenziari del Lazio. Vari i percorsi formativi, per diverse figure professionali:

  • operatori di strutture edili;
  • tecnici audio e video in ambito teatrale;
  • operatori della ristorazione,
  • aiuto cuoco e pizzaioli;
  • tecnici di stampa e serigrafia;
  • tecnici di posa dei mosaici;
  • manutentori d’impianti termo idraulici ed elettrico elettronici;
  • costruttori di carpenteria metallica;
  • operatori della ceramica artistica;
  • assistenti familiari;
  • operatori del legno e dell’arredamento;
  • tecnici di digitalizzazione dei documenti.

Le proposte di progetto potranno essere presentate da operatori della formazione, da soli, in forma associata o in partenariato con enti o associazioni di promozione sociale impegnati in progetti di sostegno al reinserimento sociale a favore dei detenuti.

Il bando scade il 20 febbraio e i progetti dovranno essere presentati esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito della Regione.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi