Regione Lazio. Lavoro: accordo a tutela lavoratori delle aree di crisi di Frosinone e Rieti
Sostenere in modo concreto i disoccupati che hanno lavorato nelle aree di crisi di Frosinone e Rieti e che quest’anno terminano l’indennità di mobilità. Questo è l’obiettivo del nuovo accordo, il primo in Italia, firmato con le parti sociali.
CASSINO. È il primo accordo in Italia che sostiene e tutela tutti i lavoratori che in questo anno terminano l’indennità di mobilità. La novità consiste nel coniugare il sostegno del reddito legato con politiche attive per il lavoro.
«Questo accordo – ha dichiarato Lucia Valente, Assessore al Lavoro, Pari opportunità e Personale – è il frutto della collaborazione fra lo Stato e la Regione e della straordinaria capacità di ascolto del territorio da parte dei sindacati dei lavoratori. L’obiettivo è favorire l’occupazione in territori, come Frosinone e Rieti, fortemente colpiti dalla crisi con misure straordinarie a tutela delle persone. Ringrazio il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e l’Inps, per la coesa sinergia fra Istituzioni che ci ha consentito in tempi rapidi di indicare, con l’accordo odierno, le modalità operative di attivazione degli strumenti di sostegno al reddito”. “Faccio appello – ha concluso Valente – a tutti gli imprenditori dei territori delle aree di crisi complessa della nostra Regione, affinché offrano una opportunità ai disoccupati beneficiari di questo accordo. Ricordo che tra le politiche attive del lavoro disponibili vi sono anche il tirocinio extracurriculare e il bonus assunzionale di ottomila euro per le assunzioni a tempo indeterminato».