Regione Lazio – Investimento nel settore audiovisivo

Presentato il nuovo il programma operativo annuale 2019 per il cinema.

CASSINO. Si tratta di un nuovo strumento che si pone l’obiettivo di armonizzare gli investimenti e le azioni dei diversi settori a sostegno del cinema e del sistema dell’audiovisivo. Lo scopo è rafforzare il sistema-Lazio, come punto di riferimento nazionale ed europeo per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo.

Le 8 principali azioni previste nel programma annuale:

1)    Lazio Cinema International: finora con questa iniziativa sono state finanziate 50 coproduzioni internazionali. A luglio la nuova finestra da 7milioni , e per il 2019 stanziati 10 milioni  di euro.

Artattoo Cassino2)    Per la crescita del cinema italiano. Confermato lo stanziamento di 9milioni  di euro del Fondo cinema. Ai 9 milioni  del Fondo cinema si aggiungono quasi 2milioni  del Fondo di rotazione per le giovani imprese: prestiti a tasso agevolato per l’avvio di opere cinematografiche e audiovisive.

3)    Sale più tecnologiche e multifunzionali e film di qualità. 1 milione  di euro interventi già finanziati per facilitare l’accessibilità di cinema e teatri e favorire la promozione nelle sale del cinema di qualità.

4)    Restauro pellicole: un futuro ai grandi film. Si tratta di un’importante novità. Per la prima volta vengono destinate risorse alla conservazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo attraverso contributi a fondo perduto per il restauro e alla digitalizzazione delle opere audiovisive.

5)    Accanto alle fondazioni e agli eventi per promuovere cinema e audiovisivo. La Regione Lazio sostiene la Fondazione Cinema per Roma nelle attività di promozione del cinema. Dalla Festa del Cinema di Roma al MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, che ha rappresentato una novità importantissima di questi anni per fare sistema e per rafforzare la dimensione internazionale del settore. E poi la Lazio Film Commission, con l’obiettivo di potenziarne il ruolo di coordinamento e il raccordo con le associazioni di categoria nella promozione internazionale e nazionale e nell’assistenza e servizi alle produzioni.

mr-svapo-shop-cassino6)    Il cinema nei territori e nei quartieri. Nella passata legislatura (2013-2018) sono stati impiegati 3,8milioni  euro per sostenere 460 rassegne, arene estive, festival e iniziative nate con lo scopo di prevenire il disagio sociale attraverso la cultura. Anche quest’anno ci siamo, sostenendo importanti iniziative.

7)    Il cinema nelle scuole. Obiettivo che si combina anche con la funzione educativa del cinema sottoponendo. La Regione sosterrà quindi, anche con il Fondo Sociale Europeo, la diffusione della cultura cinematografica tra i ragazzi nelle scuole.

8)    Per crescere talenti e formare nuovi professionisti Confermata la linea dedicata all’audiovisivo nel programma di formazione “Torno Subito”. Ancora forza all’esperienza dell’Officina Pasolini e quella della Scuola Volonté.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi