Regione Lazio- Inaugurata la nuova sede della Protezione Civile: “Siamo all’avanguardia”

E’ stata inaugurata ieri la nuova sala operativa della Protezione Civile regionale.

CASSINO. Ad inaugurare la struttura, che opera 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, anche i responsabili della Protezione civile nazionale e regionale, rispettivamente Angelo Borrellie e Carmelo Tulumello. Presente anche il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.

«Una vera e proprio “Casa della sicurezza del Lazio- si legge sul sito di Regione Lazio- Si tratta di una sala operativa della Protezione Civile all’avanguardia, con apparecchiature di ultima generazione e uno staff di esperti e volontari, per garantire una capacità di intervento integrata e ancora più rapida.

Un sistema delle emergenze più forte con nuovi mezzi, strumenti e risorse per garantire meglio la sicurezza dei territori e delle persone di fronte alle emergenze. La nuova Sala Operativa rappresenta un punto di svolta e un modello operativo all’avanguardia, che il Lazio mette a disposizione del Paese».

Su questo tema tante novità:

  • Digitalizzati tutti i piani comunali di emergenza: sperimentiamo una nuova piattaforma digitale, un’innovazione che consentirà un’operatività immediata e precisa per affrontare le emergenze e per migliorare l’operatività e il coordinamento di uomini e mezzi.
  • Il trasferimento dell’agenzia di Protezione Civile del Lazio sarà completato prima dell’estate con il centro funzionale che verrà ospitato in questo stesso stabile.

10 milioni per rafforzare ancora di più la Protezione Civile e la gestione del rischio. In questi 5 anni la Regione Lazio ha sostenuto la Protezione Civile con investimenti e una presenza costante e concreta:

  • 3,3 milioni per automezzi e attrezzature
  • 5,4 milioni di euro per il sostegno alle associazioni dei volontari della Protezione Civile
  • 2 milioni per consentire ai Comuni di adeguare i propri piani comunali di emergenza. Grazie all’iniziativa della Regione siamo passati dal 65% dei Comuni con un piano emergenza all’attuale 90% dei Comuni del Lazio».

 

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi