Rapporto occupazione Esde, in Italia 1 giovane su 5 non cerca lavoro né studia

Impietosi i numeri evidenziati dal rapporto 2017 sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (Esde) pubblicata oggi dalla Commissione.

CASSINO. L’Italia è il Paese dove quasi il 19,9% dei giovani tra i 15 e i 24 anni non ha un impiego, né cerca lavoro, né studia. E’ quanto emerge dai dati europei. Una nuova categoria che sta prendendo sempre più piede. In Italia un giovanotto su 4 non fa praticamente nulla. Neanche cerca. La media europea si attesa ad un più contenuto 11,50%.
Lo studio rileva inoltre come l’Italia sia anche il Paese dove il numero di lavoratori autonomi è fra i più alti d’Europa (più del 22,6%), la differenza fra uomini e donne che lavorano è al 20,1%, e il numero di persone che vivono in condizioni di povertà estrema (11,9%) è aumentato fra 2015 e 2016, unico caso in Ue assieme ad Estonia e Romania.

Nel 2016, la disoccupazione fra i 15 e i 24 anni è si è assestata al 37,8%, lievemente in calo rispetto al 40,3% del 2015, ma pur sempre sul podio continentale dopo Grecia (47,3%) e Spagna (44,4%).

Quelli che un lavoro riescono a trovarlo molto spesso (15% dei casi) viene proposto un contratto atipico , quindi con minori garanzie.  Nel Regno Unito la percentuale è meno del 5%, dati 2014.  Dall’indagine emerge che un lavoratore se ha meno di 30 anni guadagna in media meno del 60% di un lavoratore ultrasessantenne. Ne consegue che i giovani italiani escono dal nido familiare e fanno figli fra i 31 e i 32 anni, più tardi rispetto a una decina di anni fa e molto dopo la media Ue, che si arresta intorno ai 26 anni.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi