Raggiri- Anziani nel mirino: in Ciociaria riparte il tour della polizia “Occhio alle truffe”
All’interno del programma tv “Storie vere” della Rai, il Vice Questore Aggiunto dr. Carlo Bianchi della Questura di Frosinone, protagonista nell’“Operazione sciacallo” conclusasi con l’arresto di 12 soggetti che hanno messo a segno 66 “colpi” in diverse regioni d’Italia a danno di over ’65, è intervenuto sull’argomento “truffe e raggiri: sempre più anziani nel mirino”.
CASSINO. Il funzionario ha evidenziato diversi aspetti della truffa non da ultimo che la vittima subisce non soltanto un danno economico, ma anche ripercussioni negative che investono l’aspetto psico–sociologico.
Importante, pertanto, è la prevenzione, attraverso una campagna di sensibilizzazione e di informazione che vede la Polizia di Stato in prima linea nell’ambito del Progetto Sicurezza Anziani.
In quest’ottica, la Questura di Frosinone, da sempre impegnata in difesa delle fasce più deboli, le cosiddette vittime “privilegiate”, il prossimo 26 ottobre inaugurerà a Ceprano il nuovo tour “Occhio alle truffe!”, che farà tappa su tutto il territorio della provincia.
La “Squadra Antitruffa”, capitanata dal Questore dr. Filippo Santarelli, analizzerà il fenomeno truffa a 360 gradi, consegnando un vademecum illustrativo con i comportamenti da evitare per non cader nella trappola dei truffatori.
Il team schierato sarà rappresentato anche da “esperti” della Polizia Postale e delle Comunicazioni per prevenire le truffe online; sono sempre più frequenti, infatti, i casi di truffatori dell’e-commerce che si spacciano per inserzionisti e raggirano ignari acquirenti.
La Polizia di Stato invita gli over ’65 a diffidare sempre degli sconosciuti o di “affaroni” del web, ricordando di contattare per ogni situazione di difficoltà la linea di emergenza 113.