Pontecorvo- Studenti a lezione contro il bullismo

Nel complesso scolastico dell’Istituto Comprensivo di Pontecorvo ha avuto luogo nella mattinata di ieri, il primo di cinque incontri che ha visto protagonisti personale della Polizia di Stato, dipendenti dal Commissariato di Cassino, ed i giovani studenti frequentatori della scuola.

CASSINO. Gli incontri, fortemente voluti dalla Dirigente Scolastico Venuti Maria, sono stati concordati ed approvati dalla Questura di Frosinone che ha sempre avuto il forte interesse di avvicinare il proprio personale alla cittadinanza e tanto più se questo avviene con gli studenti, il futuro della nostra società.

I giovani hanno dimostrato un forte interesse alle argomentazioni prospettate spaziando su quelli che sono temi di Ristorante Pizzeria La Cortiglia - Vallerotondalegalità, affrontando nello specifico argomenti sul bullismo e sul cyberbullismo.

Una partecipazione attiva dei ragazzi che hanno formulato insieme alle loro insegnanti domande, anche molto interessanti, al Sovrintendente Capo Gasperini Erica  e che sono state spunto di argomentazioni complesse. Un confronto attivo, fatto di quesiti e risposte, per spiegare il dilagarsi del fenomeno sempre più in crescita  nella nostra società.

Come reagire davanti al pericolo di diventare vittime inconsapevoli di malfattori, come evitare di cadere nella trappola di chi dietro una tastiera può approfittare della buona fede di giovani inesperti, come denunciare un fatto di cui si viene a conoscenza. Spunti utili anche al fine di lanciare la nuova formula di comunicazione studiata dall’Ufficio Relazioni Esterne del Ministero dell’Interno -Dipartimento della Pubblica Sicurezza: “YouPol”.

Un’applicazione semplice e pratica che si scarica in maniera sul proprio cellulare. Pochi passaggi per garantirci un modo per poter comunicare con la Polizia di Stato, per porre quesiti, per avere suggerimenti, per avere sempre qualcuno vicino che ci possa aiutare quando abbiamo bisogno di un aiuto.

Sicuri di aver fornito un valido e pratico strumento di comunicazione, sicuri di aver informato in maniera semplice e diretta i giovani di come farsi spazio in una società difficile e rischiosa come quella in cui viviamo il nostro momento storico, la Polizia di Stato non perde occasione di portare avanti uno slogan ovvero quello della “vicinanza alla gente”.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi