Play Off Serie B – Colpaccio Virtus, Barcellona kappaò in casa: 0-1

La Virtus Cassino con una grandissima prova di orgoglio si aggiudica Gara 1 della Finale playoff, campionato Nazionale di Serie B, Tabellone D, contro la capolista Barcellona un’autentica bestia nera.

CASSINO. Al Pala Alberti di Barcellona Pozzo di Gotto, Messina, gli imbattuti padroni di casa del Barcellona e la Virtus Cassino sono le protagoniste della finale; la prima e la terza del ranking stagionale di regular season, quelle del girone D.

Prima di questa gara le squadre si sono incontrate due volte in regular season ed in entrambe le occasioni ha vinto Barcellona e dunque la bilancia del pronostico si rafforza oltre modo e pende in maniera pesante in favore dei siciliani. Ne viene fuori una partita intensa e difficile per le “V” rossoblù che però la volgono a proprio favore proprio quando tutto sembrava perduto. E così la Virtus con una quarta frazione da incorniciare si porta a casa il primo punto della serie.

Il primo punto della serie costruito però nel corso di tutta la partita allorquando sin dalla prima frazione Carrizo e soci si erano portati al comando raggiungendo alla prima sirena il vantaggio di 6 lunghezze, 21 a 15.

mr-svapo-shop-cassino

La squadra di casa pare iniziare meglio ma Cassino ribatte punto su punto ed è nel suo centro che trova subito in Bagnoli un punto di riferimento fondamentale. I primi dieci punti della serata sono tutti suoi, suggellando il suo avvio mostre con una azione da tre punti clamorosa per potenza e tecnica. E’ finalmente Petrucci ad aprire il campo per i cassinati con la prima tripla del suo bottino personale che risulterà costituito da ben 4 conclusioni dalla lunga distanza. Dalla panca Vettese schiera subito il giovane De Ninno per cambiare Del Testa penalizzato da due falli assolutamente discutibili. Il giovane cassinate si presenta con 5 punti di fila e mette ordine tra le fila dei cassinati. Ci pensa poi Lorenzo Panzini a scrivere il 15-21 di fine primo periodo con una tripla.

Da questo momento in poi la BPC Virtus Cassino non lascerà mai più la testa dell’incontro e vola per la prima volta anche oltre la doppia cifra di vantaggio con le bombe di Cena e di, come detto, un ritrovato Petrucci che costringono Friso al timeout un paio di volte.

Gay e Brunetti si dimostrano i migliori fra i siciliani e fanno tornare la loro squadra sul -4 ma all’intervallo gli ospiti benedettini restano saldamente avanti ,34-40, decisamente e senza timore di fronte al blasonato avversario. La frazione si conclude in parità, 19 pari.

Artattoo Cassino

Al rientro in campo, dopo la pausa lunga, la BPC Virtus Cassino prova a scappare via con un break di 13 a 4 propiziato da Cena, Bagnoli e Carrizo. Il trio cassinate mette alle corde Barcellona, spedita sul -15 a metà frazione. Impressionante la prestazione dell’ala forte cassinate, Enzo Cena, che risulta decisamente il migliore in campo. Top scorer dell’incontro tra tutti i giocatori in campo, 17 punti realizzati ma soprattutto un 24 di valutazione totale. I siciliani sembrano soffrire, ma sospinti dal gran pubblico locale restano aggrappati al match e soprattutto si mantengono in linea di galleggiamento con il redivivo Caroldi e con Gay che firma nuovamente il -5, approfittando anche dell’aumento dell’intensità difensiva ma soprattutto dell’imprecisione in fase offensiva degli uomini di Vettese che costruiscono buoni tiri ma concludono male. Basti pensare alla scarsa vena realizzativa di capitan Del Testa che concluderà la sua prestazione con un modesto 1 su 7 da oltre l’arco dei 6,75.

All’ultimo riposo i giochi sono dunque riaperti sul 52-55.

L’ultima frazione di gioco si apre sul filo dell’equilibrio, sembra una partita destinata al classico match punto a punto, soprattutto perché Pedrazzani firma il -1 schiacciando in solitaria all’inizio del quarto periodo. Azione propiziata da un errore dai 6.75 di Manuel Carrizo che sbaglia per lui il più classico dei rigori. Cassino sembra accusare la stanchezza ma ha il grande merito di mantenere il sangue freddo, affidandosi alla classe dei suoi uomini migliori nei momenti più delicati, e sale in cattedra per l’ennesima volta Manuel Carrizo. Barcellona, infatti, pur avendo l’inerzia dalla sua parte, viene ricacciata indietro dai vari Panzini e Cena, prima del pareggio ad opera di Stefanini con 5’ da giocare. E’ però il Carrizo cassinate a piazzare una tripla mortifera che spegne l’entusiasmo del Palasport barcellonese, 62-65. Per tre lunghi minuti non si segna dal campo, solo Pedrazzani dalla linea del tiro libero ne fa uno, per il punto numero 63, a tre minuti dalla fine. D’ora in poi i padroni di casa non segneranno più.

E in questo caso è la BPC Virtus Cassino a gestire meglio le varie fasi calde dell’incontro. Ci pensa il solito duo argentino Carrizo – Cena a realizzare i canestri decisivi, dall’altra parte sono troppe le conclusioni affrettate così i rossoblù possono festeggiare un successo meritato, frutto del lavoro difensivo e del grande carattere messo in mostra, ancora una volta, dai giocatori più rappresentativi oltre che dalla grande sapienza tattica di coach Luca Vettese.

La serie dunque mette in luce l’avvio di Cassino che si porta sull’ 1-0.

Fra meno di 48 ore però, martedì sera, 29 maggio , tutti di nuovo in campo, sempre al Pala Alberti, per gara 2. Palla a due alle ore 21.00

Basket Barcellona – BPC Virtus Cassino 63-73

Parziali 15-21, 19-19, 18-15, 11-18
Basket Barcellona: Gay 14 (3/7, 2/7), Brunetti 12 (2/4, 2/7), Caroldi 11 (3/5, 1/1), Grilli 10 (2/9, 1/3),
Pedrazzani 6 (2/4, 0/0), Teghini 4 (1/3, 0/2), Stefanini 4 (2/4, 0/1), Sereni 2 (1/4, 0/1), De Angelis 0 (0/0, 0/1), Idiaru 0 (0/0, 0/3), Mustacchio 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 13 / 18 – Rimbalzi: 36 8 + 28 (Gay 7) – Assist: 10 (Gay 4)
All. Friso

BPC Virtus Cassino: Enzo Cena 17 (2/5, 3/5), Manuel Carrizo 15 (3/6, 3/8), Simone Bagnoli 12 (6/10, 0/0), Niccolò Petrucci 12 (0/1, 4/8), Lorenzo Panzini 7 (1/2, 1/4), Fabrizio De Ninno 5 (1/1, 1/1), Maurizio Del Testa 3 (0/1, 1/7), Robert Banach 2 (1/3, 0/0), Giorgio Galuppi 0 (0/0, 0/0), Riccardo Pasquinelli 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 6 / 8 – Rimbalzi: 35 4 + 31 (Simone Bagnoli 10) – Assist: 16 (Lorenzo Panzini 6)
All. Vettese Ass. Incelli
MVP Enzo Cena

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi