Picinisco- Lunedì 29 maggio si commemora la tragedia dell’Arandora Star, la nave che affondò con 865 persone a bordo

CASSINO. Nell’ultimo consiglio comunale della legislatura 2012-2017, stamattina, l’Amministrazione comunale ha proceduto all’approvazione del rendiconto finanziario 2016, unico punto all’ordine del giorno. Al termine della seduta, il sindaco Marco Scappaticci ha consegnato un attestato di Civica Benemerenza al Maresciallo capo dei carabinieri della locale stazione, Fabio Santanastaso,“per la pregevole attività profusa in qualità di comandante della Stazione dei Carabinieri dal 23 dicembre 2002 al 15 gennaio 2016 con generoso altruismo, grande professionalità, estrema disponibilità e concreta efficacia a favore della popolazione di Picinisco”.

Lunedì, invece, grande commozione in occasione della visita di una delegazione di soldati veterani britannici, che saranno a Picinisco per commemorare la tragedia dell’Arandora Star. Su questa nave da crociera, trasformata in nave militare in occasione del secondo conflitto bellico, furono caricati circa mille cittadini italiani e tedeschi residenti nel Regno Unito, ritenuti potenziali spie e nemici delle forze alleate.

Erano destinati alla prigionia in Canada, dove però non arrivarono mai perché la nave fu affondata da un sommergibile tedesco nell’Atlantico settentrionale, provocando la morte di 865 persone.

«“Tra questi – ricorda il sindaco Marco Scappaticci – anche numerosi piciniscani; ben 22 trovarono la morte in quelle Sostieni la ricerca in Neuromed: Metti la tua firma sul futuro della ricerca Sanitariaacque gelide e burrascose. In proporzione Picinisco è stato il comune più colpito. A loro va il nostro ricordo e riconoscenza».

Sono Philip e Paolo Coppola, Alfonso e Donato Crolla, Francesco e Silvestro D’Ambrosio, Lorenzo, Michele e Pasquale di Marco, Aristide e Cesidio di Ciacca, Giacinto Frattaroli, Francesco Gargaro, Umberto e Vittorio Mancini, Gaetano Pacitti, Paul Pelosi, Luigi Perella, Ferdinando Pompa, Ernesto Roffo, Pasquale Tuzi ed Enrico Valvona.

In loro memoria, lunedì mattina, la delegazione di veterani britannici sarà ricevuta in municipio dall’Amministrazione Comunale per poi trasferirsi dinanzi al monumento ai caduti, nel largario del Parco Montano, dove sarà deposta una corona d’alloro, alla presenza degli alunni delle scuole e delle varie autorità civili e militari.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi