Permessi elettorali per lavoratori dipendenti, cosa sono e come funzionano

In linea di principio tutti i giorni di assenza dovuti all’espletamento degli incarichi sopra elencati, sono considerati, a tutti gli effetti, giorni di attività lavorativa. Bisogna poi fare alcune distinzioni in base ai giorni in cui si svolgono le votazioni prima e lo spoglio poi. Capita spesso infatti che le elezioni si tengano la domenica e il lunedì, oppure che le operazioni di spoglio durino fino al giorno successivo le votazioni. Vediamo quindi come considerare le giornate lavorative, quelle non lavorative e i festivi. Va precisato che le votazioni riconosciute sono le comunali, regionali, nazionali e referendum.

Approfondisci

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi