Paradenti e rischi dello sport, l’importanza della sua funzione per evitare traumi

CASSINO. Si passa sempre di più il tempo libero a fare sport. Pugilato, alpinismo, hockey su ghiaccio, calcio, ciclismo, pattinaggio e basket, pallamano, rugby e arti marziali sono solo alcuni degli sport per i quali è normale usare protezioni: casco, ginocchiere… Il paradenti è il principale dispositivo di prevenzione del cavo orale.

Dott.ssa Maria Pia Rongione
Dott.ssa Maria Pia Rongione

Nel mondo dello sport è da anni consigliato, ed in alcuni paesi reso obbligatorio nelle competizioni ufficiali, l’uso del paradenti, avendo dimostrato di fornire un’efficace protezione sia dei denti che delle strutture orali. Riducono i rischi di fratture dentali ed anche la forza con cui i traumi sulla mandibola possono trasmettersi alle ossa facciali.

Quale scegliere?

Ovviamente un dispositivo su misura, come quello che ti può preparare il tuo dentista sportivo di fiducia, da molte più garanzie di quelli universali che si possono acquistare. Inoltre, soprattutto per i professionisti, ci sono una gamma di paradenti funzionali che, oltre a far vivere lo sport in sicurezza, possono aiutare l’atleta a migliorare le proprie prestazioni.

E’ per questo che i grandi campioni non se ne separano mai, un esempio? Valentino Rossi!

Per ulteriori informazioni rivolgiti al tuo Odontoiatra Sportivo di fiducia.

Dott.ssa Maria Pia Rongione

Via Arigni,86 Cassino

0776 311888

www.studioassociatorongione.it

FB Studio Odontoiatrico Rongione

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi