Pacco vuoto o danneggiato? Ecco il decalogo di Altroconsumo sul come rivalersi

Spedizioni sparite, contenuti danneggiati o pacchi arrivati vuoti: seguendo alcuni passaggi si può inviare un reclamo o chiedere un rimborso alle Poste, in caso di disservizi. Ecco cosa fare.

Spedizioni mai arrivate a destinazione, addirittura sparite? Ti è arrivato un pacco, con il contenuto danneggiato o scomparso? I disservizi delle Poste Italiane posso essere diversi, ma in questi casi è possibile chiedere un rimborso o inviare un reclamo.

 

mr-svapo-shop-cassino

 

 

Altroconsumo stila un decalogo per poter effettuare un reclamo, al di là del singolo caso particolare, valgono alcune regole generali:

  • il reclamo deve essere presentato dal mittente, dal destinatario o da una persona delegata, ma è possibile anche affidarsi a un’associazione di consumatori, come Altroconsumo;
  • il modo più semplice per presentarlo è compilare e inviare on line l’apposito modulo sul sito delle Poste oppure inviare una lettera di reclamo (scaricabile sul sito delle Poste) compilata in tutte le sue parti mediante PEC all’indirizzo reclamiretail@postecert.it, ma puoi farlo anche direttamente all’ufficio postale, spedire una raccomandata a.r. alla “Casella postale 160-01444 Roma” oppure mandare un fax al numero 0698686415. I reclami a mezzo fax devono indicare, a pena di improcedibilità, i riferimenti telefonici, l’indirizzo e-mail e l’indirizzo di domicilio del proponente;

Approfondisci

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi