Obbligo vaccini, cosa fare per l’iscrizione a scuola
Cambia il rapporto tra italiani e vaccinazioni. E’ stato firmato ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il decreto che introduce l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso alla scuola. Per i bambini da 0 a 6 anni, in particolare, dodici vaccinazioni divengono un requisito obbligatorio per l’ammissione all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia. Le misure del decreto entreranno in vigore dal prossimo anno scolastico ma cosa devono fare i genitori per poter iscrivere i figli a scuola? Basterà autocertificare l’avvenuta vaccinazione.
Si avrà il tempo di presentare la copia del libretto vaccinale entro il 10 luglio di ogni anno all’istituto scolastico. Anche la semplice presentazione alla Asl della richiesta di vaccinazione consente l’iscrizione a scuola, in attesa che la Asl stessa provveda ad eseguire la vaccinazione (o a iniziarne il ciclo, nel caso questo preveda più dosi) entro la fine dell’anno scolastico. Per l’anno scolastico 2017-2018, invece, sono dettate specifiche disposizioni transitorie per la fase di prima applicazione del decreto.
FONTE: Adnkronos