Montecassino, oggi presentazione della Mostra “L’Età dell’oro” del maestro Rotelli

CASSINO. Sarà inaugurata oggi pomeriggio presso il Chiostro dell’Abbazia di Montecassino, alle 15,00 la Mostra “L’età dell’oro”: tele ed acciai del Maestro Marco Nereo Rotelli. Presenti il Padre Abate Dom Pietro Ogliari, il Sindaco di Cassino, D’Alessandro, l’assessore alla Cultura, Nora Noury, il consigliere regionale Mario Abbruzzese, il Presidente di Confimpresa Italia, Guido D’Amico e altre autorità civili e militari.annamariabanner4

«Sono eventi come questo che danno lustro alla nostra città- D’Alessandro – la cultura, l’arte la storia rappresentano un valore inestimabile e una chiave di volta per i processi di sviluppo della città di Cassino e del suo comprensorio. L’evento, fortemente voluto dal Dott. Antonio Evangelista (Presidente dell’Ass.ne culturale Ars Interamna) e dal curatore d’arte Cristiano Tomassi, – ha detto l’Assessore alla Cultura Nora Noury – rappresenta un grandissimo momento culturale per la città di Cassino e per tutto l’hinterland cassinate; ricordiamo che Rotelli è reduce da importanti eventi internazionali, di cui gli ultimi a Roma presso la Galleria di Arte Moderna ed a Tucson in Arizona, negli Stati Uniti».

L’opera di Rotelli rappresenta un modello visivo dedicato alle antiche conoscenze, una tela mnemonica, come l’ha definita il direttore dell’international traditional knowledge institute USA, Giuseppe Biagini.Si tratta in sostanza di usuali teloni mimetici sui quali Rotelli definisce un ordine formale e riporta simbologie degli indiani, con la sua cifra stilistica ed il suo sentimento poetico .Il Maestro Rotelli sarà presto in Cina allo Shin Kong Place Department di Chongqing, una città di 20 milioni di abitanti per un intervento sulla luce.

«Cristiano Tomassi ed Antonio Evangelista, per questa importante Mostra, insieme al Maestro Rotelli, hanno voluto porre al centro della attenzione la scrittura a mano come forma di comunicazione imprescindibile rivolta ai tempi della attuale Globalizzazione – affermano gli organizzatori – dalla scrittura a Mano, ai codici amanuensi, alle pitture su fondo dorato dell’artista veneziano, un lungo, interminabile filo immaginario sembra unire tempi diversi in difesa di un sapere che unisce la Mente e la Mano. In Mostra saranno visibili anche preziosissimi codici dipinti dagli amanuensi che di Cassino avevano fatto il luogo della ricerca e della contemplazione, oltreché una serie di 16 dipinti su fondo dorato che esaltano il segno nero con cui Rotelli sembra far volare la scrittura nello spazio visivo. Saranno presenti anche delle opere di nuova concezione di Rotelli, gli acciai, sui quali il Maestro trasmette allo spettatore la sua anima di artista, utilizzando la Sua scrittura, il suo “sapere artistico”, i suoi disegni, i colori ed i simboli appresi durante i suoi tanti viaggi».

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi