Libri da scoprire- Letture per ragazzi che appassionano anche i più grandi: ecco “Le avventure di Tom Sawyer”
di Martina Salvatore
TITOLO: Le avventure di Tom Sawyer
AUTORE: Mark Twain
GENERE: Narrativa per ragazzi
Questa settimana vogliamo dedicare la nostra rubrica di lettura ai più piccoli. Recentemente abbiamo celebrato la giornata della gentilezza e quella dell’infanzia e dell’adolescenza, ma per essere adulti gentili bisogna addomesticare il cuore (e a noi piace farlo con i libri), così come il piccolo principe ha fatto con la volpe, per questo vi proponiamo una lettura dedicata ai giovanissimi ma che può coinvolgere anche quell’adulto che ancora porta per mano il bambino che era.
Penserete subito al Piccolo Principe di Antoine Saint d’Exuperie, un capolavoro di dolcezza e sagge indicazioni su come vivere con gli altri, o al giovane e famosissimo maghetto Harry Potter di J.K.Rolling lettura che ha accompagnato nella crescita molti dei trentenni di oggi.
E invece no.
Quello di cui vogliamo parlarvi oggi, è un viaggio lungo le rive del Mississippi negli anni che precedono la guerra di secessione: “Le avventure di Tom Sawyer” pubblicato nel 1876, la prima di due opere collegate tra di loro di Mark Twain, e “Le avventure di Huckleberry Finn” del 1884, il secondo lavoro di questo ciclo. Il primo è un romanzo pieno di riferimenti autobiografici e fatti realmente accaduti, la seconda opera consiste in un vero e proprio romanzo picaresco (dallo spagnolo picaro che vuol dire furfante, briccone) è un romanzo in cui il protagonista racconta in prima persona le sue peripezie ed il suo viaggio, spesso il romanzo piacresco comincia con uno sfortunato evento della vita del protagonista, soventemente un orfano.
Entrambe le storie partono dalla fittizia cittadina di St. Peterbrug modellata dall’autore sulla cittadina del Missouri nella quale trascorse gran parte della sua infanzia. Tom ed Huck, i protagonisti dei due romanzi appunto, sono entrambi orfani e irrequieti: il primo fa impazzire la zia Polly con mille dispetti e la sua vena canzonatoria. Tom ed i suoi amici arriveranno scontrarsi con tristi realtà come l’omicidio ed il processo, ma scoprirà anche l’amore, seppur ancora infantile.
Nel secondo romanzo le avventure dei due amici continuano, il protagonista questa volta è Huck trovatello abituato alla vita in strada fatta di stenti ma di estrema libertà. Tom riesce a convincere Huck ad abbandonare la vita in strada e restare dalla vedova Douglas, sua tutrice, che però lo obbliga alle regole di una vita civile: lavarsi, avere i vestiti in ordine, stare composti a tavola e andare a scuola.
Dopo il rapimento e la fuga, Huck incontra Jim, uno schiavo di colore, ed insieme affrontano il viaggio lungo il Mississippi prima su una zattera e poi su un battello.
Chi avrà mai rapito Huck e perché? Chi è la vittima dell’omicidio raccontato ne Le avventure di Tom Sawyer?
Questo è molto altro si nasconde tra le pagine di questi due volumi per ragazzi e adulti “diversamente bambini”.