La strada di pietra per Montecassino: stamane inaugurato il primo tratto

Si è svolta questa mattina nell’area antistante il municipio in piazza de Gasperi, a Cassino, l’inaugurazione del primo tratto de “la strada di pietra per Montecassino” promossa dalla Fondazione Cassino Cultura.

CASSINO. Presenti all’evento il sindaco Carlo Maria D’Alessandro, il presidente del sodalizio culturale, Fabio Fiorillo, Dom Luigi Di Bussolo in rappresentanza dell’Abbazia di Montecassino, l’assessore alla Cultura, Nora Noury, il consigliere regionale Mario Abbruzzese, il presidente del Cosilam, Gianfranco Zola, i consiglieri comunali Francesca Calvani e Gianrico Langiano e una nutrita schiera di studenti degli istituti scolastici della città.

Artattoo CassinoL’idea di fondo si rifà al progetto umbro “Un mattone per Assisi” avviato agli inizi dell’anno duemila e portato a termine nel giro di pochi anni, divenuto un’autentica traino turistico che richiama continuamente nella città di San Francesco. Si tratta di un percorso che collegherà Cassino e Montecassino e che consisterà in una strada di basole personalizzate che collegherà Cassino all’Abbazia di Montecassino, attraversando i luoghi della “Vecchia Cassino” e la Rocca Janula.

«Voglio ringraziare innanzitutto tutti voi ragazzi che state partecipando a questa importante cerimonia per la nostra città. – ha dichiarato il Sindaco Carlo Maria D’Alessandro – Un grazie di vero cuore a Fabio Fiorillo, alla dottoressa Ida Petraccone, ad Antonio Iaquaniello e tutte le persone che hanno collaborato insieme alla Fondazione Cassino Cultura all’ambizioso progetto relativo alla strada di pietra per Montecassino. La basola che è stata realizzata davanti al comune rappresenta l’inizio simbolico del “cammino” verso la nostra amata Abbazia. Il percorso vero e proprio per motivi logistici partirà, però, dalla Chiesa Madre, attraverserà i luoghi della “Vecchia Cassino”, la Rocca Janula e si svilupperà attraverso basole personalizzate».

In questo primo tratto di strada sono presenti le 66 pietre con i nomi dei Sindaci del Comune di Cassino dal 1806 fino ad oggi. I tasselli che vedete vuoti sono riservati agli amministratori del futuro.

E’ in eventi come questo, quindi fuori dalla quotidianità, che la nostra città si riscopre maggiormente comunità. La storia, la spiritualità, la cultura del nostro territorio sono uniche al mondo e dobbiamo impegnarci, tutti, per far in modo che siano sempre tutelate e valorizzate. Nel corso dell’evento è il primo cittadino, Carlo Maria D’Alessandro e il presidente della Fondazione Cassino Cultura, Fabio Fiorillo hanno firmato l’atto in cui il sodalizio ha donato questo primo tratto di strada al Comune di Cassino.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi