Incidente stradale, quando la responsabilità è del ciclista

Va ritenuto esclusivamente responsabile del sinistro stradale il ciclista che ha effettuato un sorpasso con estrema avventatezza e sconsideratezza, in assenza delle condizioni di sicurezza necessarie.

Non sempre, infatti, l’apporto causale colposo dei conducenti al sinistro si presume uguale: anzi, se risulta accertata l’esclusiva colpa di uno di essi, l’altro conducente neppure sarà tenuto a provare di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno.
Lo ha chiarito la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 12610/2018 seguita al ricorso di un ciclista, condannato a risarcire i danni, causati dall’incidente da lui provocato, occorsi all’autovettura di controparte dopo aver invaso la corsia di pertinenza di questa’ultima.
mr-svapo-shop-cassino
Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi