Festeggiare sì, ma con un occhio alla salute dei denti

CASSINO. Spesso con la scusa del Natale si mangia più del solito, a discapito della linea e a volte anche della salute dentale. Per aiutarvi a evitare dolori e danneggiamenti ai denti, vi diamo alcuni suggerimenti sui cibi meno “indigesti” alla salute dentale.

Sarete felici di sapere che il formaggio, non solo è ricco di calcio, ma riequilibra anche il ph nella bocca riducendo gli effetti dannosi degli acidi. Quindi, cercate di mangiarlo possibilmente dopo un bel bicchiere di vino. Banditi gli snack, meglio optare per la frutta secca.

La Dottoressa Rongione, dello Studio Odontoiatrico Rongione, ci parla dei cibi meno “indigesti” alla salute dentale
Dott.ssa Maria Pia Rongione

Le noccioline (non salate, se possibilmente) contengono calcio e vitamina D, elementi di vitale importanza per la salute orale, così come per la salute generale. Le noci contengono fibre di zinco, potassio, acido folico, ferro, tiamina, magnesio, vitamina E e B6, tutti elementi che svolgono un ruolo importante nel mantenere i denti e le gengive sani.

Le verdure, broccoli e carote in particolare, sono importanti per la salute orale in quanto, contengono vitamina A, che aiuta a rinforzare lo smalto dei denti. La carne e il pesce ci forniscono una grande fonte di proteine essendo ricchi di fosforo. Mangiare proteine contribuisce a ridurre la carie e mantenere i denti forti e sani. Anche se ne avrete a disposizione in grandi quantità, cercate di tenere al minimo dolci, biscotti e torte, in quanto gli zuccheri sono la prima causa della carie. Anche le bevande gassate sono piene di zuccheri e sono acide.

Tutti noi amiamo bere del buon vino, specialmente a Natale, ma è importante sapere che a causa della sua acidità può favorire l’erosione dello smalto. Cercate di berlo preferibilmente durante il vostro pasto principale. E, soprattutto, non dimenticate di lavarvi i denti come spesso può accadere con le distrazioni e il divertimento delle feste. Sempre, ma in particolare dopo aver ingerito sostanze acide che possono solubilizzare lo smalto è preferibile posticipare lo spazzolamento di almeno 15-20 minuti dalla fine del pasto.

Tra i propositi per l’anno uovo ricordiamo di pensare anche al nostro sorriso, una visita dal dentista può preservarci da molti problemi, come dice un vecchio adagio prevenire è meglio che curare.

Vi auguriamo un Nuovo Anno colmo di sorrisi, gioia e prosperità.

Dott.ssa Maria Pia Rongione

Via Arigni,86 Cassino

0776 311888

www.studioassociatorongione.it

FB Studio Odontoiatrico Rongione

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi