Feste agli sgoccioli, anche l’igiene orale tra le “vittime” dei cenoni: come ritrovare…il sorriso

Non solo il fisico ma anche il sorriso può essere molto provato dopo le festività natalizie. 

Diciamoci la verità non tutti avranno prestato la giusta attenzione all’igiene orale in queste feste…

Dottoressa Maria Pia Rongione ci parla della correlazione tra salute orale e diabete
Dott.ssa Maria Pia Rongione

L’incetta di cibo, bibite e dolci, di questi giorni di festa, in molti casi avrà maggiorato il rischio di carie. Infatti il consumo poco misurato, specie, di alcolici, bevande gassate, dolci incrementano i rischi connessi alla salute dei nostri denti. Sul banco degli imputati salgono gli alimenti zuccherini.

Consigli “sempreverde” sono quelli di portare sempre con sé lo spazzolino il che può essere d’aiuto per rimuovere i residui di cibo dai denti e contenere gli effetti dello stress ipercalorico.

Prestando attenzione al cibo può essere utile consumarne di basici come ad esempio il formaggio dopo i pasti, in quando aiuta ad aumentare il Ph naturale della bocca contribuendo a ridurre la probabilità d’insorgenza della carie.

Cosa fare appena le feste si concludono?

Ristabilire un regime alimentare adeguato, ricco di frutta e verdura (mandarini, mandorle, noci, nocciole ecc…), e magari recarsi dall’odontoiatra di fiducia per una visita di controllo e una seduta di igiene orale professionale.

Dott.ssa Maria Pia Rongione

Via Arigni,86 Cassino

0776 311888

www.studioassociatorongione.it

FB Studio Odontoiatrico Rongione

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi