Festa dei cornuti e del vino novello, Vallerotonda si veste a festa

di Zar

La Pro Loco di Vallerotonda presenta la 30° Festa di San Martino e 11° sagra del Vino Novello, domenica 13 novembre. Una manifestazione consolidatasi negli anni che sta registrando un crescendo di successi sotto il profilo dell’affluenza, e dunque la piena soddisfazione dei promotori. Ed anche l’edizione di quest’anno promette di non tradire le attese. I prodotti tipici di altissima qualità, insieme all’immagine-san-martinointrattenimento basato su una cultura contadina e musica popolare, rende la manifestazione una giornata dedicata all’allegria nel rispetto delle tradizioni che da secoli animano la comunità di Vallerotonda.

In paese si annusa l’aria di festa fin dal mattino con la preparazione degli stand gastronomici, l’abbellimento della piazza con i ciocchi di legna a mo’ di caminetti usati per temperare il clima piuttosto rigido, il posizionamento del mercatino coi prodotti tipici ed artigianali, la sistemazione dei giochi e dell’animazione per i bambini; tutto ciò fa da contorno all’apertura delle danze, alle 12 in punto, tra vino, cibo ed allegria ma non solo.

Tra le tipicità di giornata, un posto di primo rilievo spetta alla Sfilata dei Cornuti, una sfilata storica a cui partecipano per l’appunto “i cornuti”, visti non nell’accezione classica e negativa del termine bensì come simbolo di coraggio e virilità, questi indosseranno una giacca a rovescio e una coppola,13-nov percorrendo le vie del paese arrivando nella piazza principale per la consolidata gara delle corna.

Una rievocazione della cultura contadina e di antiche usanze che per Vallerotonda sono diventati un appuntamento fisso, per paesani e non. Durante la giornata la moneta di scambio, sia per gli stand che per i mercatini, sarà il “corno”, come accadeva nel XIV secolo Dopo Cristo in Piemonte e Svizzera che utilizzavano il ”cornuto”.

Quest’anno la Pro Loco dedica la manifestazione alle popolazioni che sono state colpite dal terremoto, augurando loro che si trovi al più presto una soluzione ai problemi che li stanno affliggendo, ricordando così anche il santo, poiché San Martino donò metà del proprio mantello ad un bisognoso infreddolito.

La congiunzione della Festa di San Martino con la Sagra del Vino Novello rende la manifestazione una peculiarità della zona. Domenica in piazza Duomo a Vallerotonda la goliardica festa dei cornuti assieme alle “celebrazioni” del vino novello assicureranno divertimento nel rispetto della tradizione locale con un programma che prevede delle interessanti novità, rispetto agli anni passati, ma queste sono tutte da scoprire.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi