Eccellenza, domani è già derby al Salveti col Formia: il Cassino vuole i 3 punti per iniziare bene
di Antonio Tescione
CASSINO. Si gioca di mattina ma è assolutamente vietato arrivare assonnati o smollati dai ritmi blandi delle domeniche d’estate. Quando in cartello c’è Cassino-Formia, a prescindere dalla categoria di militanza, lo spettacolo è assicurato, in campo e sugli spalti.
Prima di campionato. Si gioca al “Salveti”. Iĺ Cassino di Castellucci è ĺa prima favorita del raggruppamento B di Eccellenza in forza di una campagna di rafforzamento di primissimo piano e di un precampionato sicuramente scintillante in cui è emersa una innata propensione ad offendere.
Rischiosissimo recitare il ruolo di favorita di fronte ai cugini del Formia che arrivano all’ombra della celebre abbazia benedettina dopo aver vinto lo scorso campionato di Promozione e progettato una stagione, quella sta per avere corso, senza porre limiti alla provvidenza. L’attaccante Maggino (’92) il bomber Zaccaro (’82) 20 gol col Formia in Promozione nella stagione 2014-15, il centrocampista Centra (97) i difensori Senzio (97) e Senese (95) sono i rinforzi ottenuti da mister Rosolino.
Cassino e Formia si ritrovano testa a testa dopo 11 anni. Si erano lasciati dopo un avvincente duello al Perrone all’ultima giornata vinto in rimonta dai cassinati con un gol al 94′ di Angelo Raia. Vittoria che permise al Cassino di mantenere la vetta della classifica e di vincere poi lo spareggio per l’accesso in D con l’Almas Roma.
Da Formia sono in arrivo due torpedoni e molte vetture che per la partenza si sono date appuntamento alle 9.00 davanti al Perrone. Si stimano in partenza per il Salveti almeno 300 tifosi ospiti che avranno accesso alla complesso sportivo passando per l’Appia. Mentre i tifosi locali raggiungeranno lo stadio accedendo per la bretella della superstrada.
Giglio e soci hanno rifinito questa mattina la preparazione al “Salveti”. Mercurio è in ripresa ma non sarà della partita. Fuori per squalifica Ruggiero. Al centro della difesa davanti a Della Pietra, pertanto, mister Castellucci schiera il duo Berardi-Pifano già provato nell’ultima amichevole col Casalnuovo di Napoli con sulle fasce a destra Santilli e a sinistra Di Vito. In mezzo al campo Partipilo e Daboe con le ali alte Corrado e Pontecorvi pronte ad incrociale. In attacco Monaco Di Monaco e Giglio.
Questa la probabile formazione del Formia: Scognamiglio, Carginale, Senzio, Volpe, Vitale, Villacaro, Leccese, Maggino, Zaccaro, Sellitti. All.: Rosolino
Dirigerà il signor Daniele Bianchini di Frosinone coadiuvato da Alessio Ciaccia di Tivoli e Ivano Martelluzzi di Frosinone.