David di Donatello a S is for Stanley, film che racconta la storia del cassinate Emilio D’Alessandro e il regista Stanley Kubrick

CASSINO. Ha vinto il prestigioso premio Donatello 2016 come miglior documentario in lungometraggio, S is for ImmagineStanley, il film prodotto da Alex Infascelli che racconta la storia dell’incontro tra il regista americano Stanley Kubrick e il cassinate Emilio D’Alessandro.

Un’amicizia che ha attraversato trent’anni di vita che ha dato spunto a quattro capolavori della storia del cinema unendo due persone apparentemente opposte che hanno trovato lontano da casa il proprio compagno di viaggio ideale.

D’Alessandro, che oggi è tornato a vivere a Cassino, fu assunto inizialmente come autista personale dal regista americano ma si trovò ben presto a far parte attiva sua della vita, occupandosi degli aspetti più privati ma anche professionali di Kubrick.

“Ricordo quando Stanley mi chiese un parere circa Jack Nicholson- emerge dal trailer della pellicola- e gli risposi che mi sembrava un buon attore; poi aggiunsi: ma perchè non prendi Charles Bronson?” Il buon Emilio non sapeva che stava giudicando i primi passi di attori di fama internazionale, attori che avrebbero scritto pagine memorabili della storia del cinema.

Anche lui ci vedeva lungo.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi