Curiosità, inaugurazione della prima fontana di vino a flusso continuo in Italia
di Zar
CASSINO. Oggi ad Ortona verrà inaugurata la prima fontana dalla quale al posto dell’acqua sgorgherà vino. Sarà così l’Abruzzo, di fatto, ad avere la prima fontana di vino italiana, considerando che gli storici impianti di Marino (Roma), Carosino (Taranto) e San Floriano di Collio (Gorizia) aprono i propri rubinetti solo per ricorrenze particolari come feste popolari o patronali.
Dalle 17 di oggi, a Caldari di Ortona (in provincia di Chieti), inizierà il flusso continuo del nettare degli Dei.
L’idea è di Dina Cespa e Luigi Narcisi, fondatori del Cammino di San Tommaso, un’associazione che organizza percorsi spirituali e turistici che collegano Roma e Ortona. I due si sono ispirati alla fontana di vino della Bodegas Irache a Estella, Navarro (Spagna), posta lungo il Cammino di Santiago che accoglie i pellegrini. Il progetto è sostenuto da Nicola D’Auria, titolare della cantina Dora Sarchese, e l’architetto Rocco Valentini che ne ha curato la realizzazione finale.
D’ora in avanti tutti i pellegrini, e non solo, potranno rifocillarsi con del buon vino direttamente dalla fontana.
Sarà questo un ulteriore incentivo per far avvicinare le persone a nuovi pellegrinaggi? Visto il crescente successo riscosso dalle feste del vino su e giù per l’Italia (non ultimo quello della Sagra dell’Uva di Marino) si potrebbe supporre proprio di sì.