Coppa Italia d’Eccellenza, il Cassino chiamato a difenderla a Roccasecca: si parte dallo 0-1

CASSINO. Forte del fresco primato solitario in classifica, il Cassino è chiamato ad una nuova prova di forza per ribaltare lo 0-1 subìto in casa dal Roccasecca di 15 giorni fa nel ritorno di sedicesimi di finale di Coppa Italia di Eccellenza, fase regionale. La formazione di mister Ezio Castellucci ha un solo risultato utile oggi pomeriggio al Lino Battista ed è la hartigans300x250okvittoria, se vuole continuare la competizione tricolore della quale ne è detentrice. Agrodolce il ricordo di coppa per il Cassino: dal trionfo del Francioni di Latina dove i biancazzurri s’imposero sul Colleferro mettendo in bacheca il trofeo regionale e aggiudicandosi l’accesso alla fase finale nazionale, alla cocente eliminazione da quest’ultima che porta tutt’ora in dote un cospicuo carico di rimpianti: il Cassino superò agevolmente rispettivamente il Ghilarza ed il VastoGirardi agli ottavi e quarti di finale, arrivando in semifinale dove incontrò il Mazara. Il primo tempo in Sicilia vide un super Cassino vincere per 3-0 ma si fece rimontare in quella stessa gara. Nel ritorno davanti a 3000 spettatoti ci fu lo 0-1 che suscitò tanti rimpianti per una finale nazionale praticamente a portata di mano e che sarebbe potuta valere una bella fetta di Serie D. Acqua passata ormai. Oggi si ricomincia da Roccasecca dove Mercurio e soci sono chiamati a rimontare il gol del baby Protano ad una manciata di minuti dal termine della partita d’andata dove il Cassino non riuscì a concretizzare quanto prodotto subendo la più classica delle beffe nel finale.

Castellucci appare sereno anche se dovrà fare a meno dei giovani Carlini e Pontecorvi che hanno subìto l’alt dal Giudice Sportivo. Spazio a chi ha giocato meno tra le fila biancazzurre: Gazzerro dopo la buonissima prova dell’andata sembra destinato ad una maglia da titolare; il pacchetto arretrato dovrebbe vedere gli esperti Mercurio e Ruggieri in mezzo con Berardi a destra e Verdone a sinistra. Nel mezzo forse riposo per Partipilo con la coppia Visone-Darboe in regia coadiuvata sugli esterni da Lombardi e Shabanaga. In avanti Giglio-Monaco di Monaco col compito di scardinare il fortino roccaseccano.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi