ASL Frosinone, Ugl denuncia sprechi: “Tanti soldi nessun servizio”
Dura presa di posizione dell’UGL sezione sanità nei confronti degli sprechi in Asl Frosinone.
CASSINO. «La ASL di Frosinone- esordisce la nota- con delibera n.265 dell’08/03/2016, ha indetto un avviso di mobilità regionale per l’acquisizione di 2 dirigenti medici specialisti ORL e successivamente, con delibera n.640 del 05/05/2016, dichiara inammissibile l’unico partecipante all’avviso, in quanto dipendente di struttura privata. In seguito, con delibera n.1415 del 04/11/2016, il commissario straordinario ha stipulato una convezione con la struttura privata, reclutando il dirigente medico non ammesso all’avviso precedente.
In tale occasione la ASL di Frosinone dichiara che:
- lo stesso è risultato vincitore dell’avviso di mobilità regionale;
- è stato nominato dal 16 settembre 2016 la cui nomina era subordinata al nulla osta della Regione ma non c’era;
- diversamente nella medesima convenzione del 04/11/2016 immette in servizio il dirigente medico con decorrenza retroattiva al 31/10/2016 in regime di convenzione per un importo di €6.480,00 mensili;
con delibera n.2227 del 11/12.2016, dopo circa 45 giorni dalla scadenza, la ASL ha prorogato la convenzione alle medesime condizioni.
La Regione Lazio, con DCA n. U00071 del 7 marzo 2017, in assenza dell’Atto aziendale che preveda le Strutture Complesse di Otorinolaringoiatria e Neurochirurgica, ha concesso le Deroghe per l’espletamento degli avvisi pubblici per il conferimento degli incarichi di Direttori delle UU.OO.CC. Otorinolaringoiatria e Neurochirurgia.
Il 3 agosto la regione approva l’atto aziendale, in cui sono previste le richiamate Strutture Complesse, l’8 agosto l’Atto Aziendale è pubblicato sul BURL, il 10 agosto la ASL pubblica l’Avviso Pubblico, a cui partecipano tra gli altri, sia il neurochirurgo, sia lo specialista ORL, ambedue già con rapporto di convenzione; risultato, con delibera n.578 – 13.03.2018, in assenza di reparto, privo di un equipe specialisti in neurochirurgia assume l’incarico della UOC il Neurochirurgo dott. D’Andrea Giancarlo già in convenzione.
A seguire con delibera n.859 – 16.04.2018, benché il reparto operi ancora in regime di Week Surgery (dal Lunedì al venerdì) assume incarico di Direttore della UOC Otorinolaringoiatria Dott. Marzetti Andrea medico in convenzione.
Conclusione: due stipendi in più ai neo Primari, zero posti letto per la neurochirurgia, 6 posti letto per l’Otorinolaringoiatria da condividere con il Dirigente Medico Maxillo Facciale Responsabile della UOSD. La Asl acquisisce lo specialista Maxillo Facciale prima ancora dell’istituzione del reparto – zero equipe medica – zero posti letto – zero infermieri – zero OSS – chiaramente retribuito. Conclusione: quali servizi agli utenti?»- si chiede provocatoriamente la UGL.