Centro Italia ancora nella morsa del terremoto: stanotte nuove scosse

Visso, sui monti Sibillini, è stato l’epicentro di alcune scosse che si sono registrate nella notte: le più forti sono state Artattoodi magnitudo 4 e 4.1 poco dopo le 23. Non si segnalano feriti o crolli. All’alba ha tremato anche la provincia dell’Aquila.

Paura, nella notte, al confine tra Marche e Umbria per alcune scosse di terremoto. Le più forti, di magnitudo 4 e 4.1, sono state registrate dai sismografi dell’Ingv alle 23.16 e alle 23.19: l’epicentro è stato Visso, sui monti Sibillini, in provincia di Macerata. Non si segnalano feriti o danni alle strutture.

Scosse al confine tra Marche e Umbria

Oltre a Visso, gli altri comuni dell’epicentro sono Monte Cavallo, Ussita, Fiordimonte e Pievetorina, nella Marche, Preci in Umbria (provincia di Perugia). Poco prima, intorno alle 23.09, nella stessa zona era stata avvertita dalla popolazione una scossa di magnitudo 3.5. Il sisma, avvenuto a 8 km di profondità, è stato percepito comunque in un’area più vasta, fino a Foligno.

Trema anche la provincia dell’Aquila

Nella notte ha tremato anche la provincia dell’Aquila: un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 3.42 con epicentro tre chilometri a nordest dell’abitato di Pizzoli, a una profondità di 13 chilometri.

FONTE: Sky

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi