Cassino,”Suo figlio è nei guai, servono soldi” non ci cascano e li fanno prendere. Anziani a chi?

CASSINO. Anziani nel mirino dei truffatori. E’ accaduto ieri a Cassino. Grazie alla consolidata tecnica del “suo figlio è stato fermato dalle forze dell’ordine, servono soldi per il rilascio” i malviventi hanno provato a raggirare due coppie d’anziani, riuscendoci a metà. Sì perché se nel primo caso sono riusciti a cavare dalla tasca circa 2000 hartigans-cervaro-cassino-bannereuro, al tentativo successivo si sono visti fermati dagli agenti, quelli veri. Si tratta di un finto avvocato di origini campane e delle sue segretarie che hanno inscenato una telefonata simile in entrambe i casi. Figli trattenuti e contanti per la liberazione, dunque. Fingendo di accettare, nel secondo caso, degli scaltri anzianotti di 84 e 73 anni, hanno avvertito i Carabinieri che hanno fermato i 3, ingolositi dal nuovo bottino sul posto dell’appuntamento.

Le “segretarie”, di 47 e 57 anni, avevano già dei precedenti: l’una è stata già censita per minacce, l’altra per associazione per delinquere, falsità materiale e ideologica, sostituzione di persona, truffa, ricettazione. Sottoposte a controllo e perquisizione da parte dei carabinieri, sono state trovate in possesso del materiale riconducibile alla potenziali vittime precedentemente contattate, nonché di cinque telefoni cellulari e 3 postepay dei quali non sono riuscite a fornire spiegazioni credibili. Inoltre, la conducente della 208 sulla quale viaggiavano i malviventi, risultava non aver mai conseguito la patente di guida. Tutti e 3 sono stati denunciati.

Foto d’archivio

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi