Cassino- Successo per il mercatino domenicale: “Stiamo lavorando per novembre e dicembre”

Riuscita l’edizione domenicale della rassegna dedicata all’antiquariato, collezionismo e artigianato che si è tenuta domenica 15 ottobre a Cassino lungo le vie del centro cittadino.

CASSINO. Il Mercatino della terza domenica del mese organizzato dall’Associazione Culturale “Conca d’Oro”, sodalizio concessionario del Comune di Cassino, ha attirato migliaia di visitatori che hanno approfittato della splendida giornata di sole concessa da questo ottobre un po’ fuori dagli schemi per ammirare gli oggetti artigianali preparati dalle mani degli hobbisti o scovare rarità tra gli oggetti ormai in disuso esposti dai collezionisti. Centocinquanta gli espositori che hanno reso l’evento una occasione imperdibile per gli amanti del genere, e per coloro che sono sempre alla ricerca di qualcosa di particolare ed unico.

Massima soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell’Associazione “Conca D’Oro”, la geometra Anna Di Ruzza, che si è adoperata insieme ai suoi collaboratori per la riuscita della manifestazione, e per assicurare che tutto si svolgesse nella massima sicurezza e tranquillità. La signora Di Ruzza, nel commentare come la disposizione degli stand abbia interessato ben 180 postazioni disponibili sulle aree di Piazza Labriola, Corso della Repubblica e Viale Dante Alighieri, ha voluto ringraziare il Sindaco D’Alessandro, gli amministratori ed il personale preposto del Comune di Cassino per la collaborazione profusa affinché l’evento riuscisse alla perfezione.

Una manifestazione che ha portato nelle vie del centro moltissimi visitatori anche da fuori porta, movimentando così Ristorante Pizzeria La Cortiglia - Vallerotondaanche l’attività degli esercizi commerciali i cui gestori hanno commentato positivamente la giornata.

L’Associazione “Conca d’Oro” è già al lavoro per le prossime date del Mercatino Storico di Cassino, che ora si intensificano: il primo appuntamento è per il 1 novembre, il secondo 19 novembre, e a seguire 8 e 17 dicembre.

Attesi espositori anche da fuori regione, che renderanno ancor più magica l’atmosfera ora che gli stand saranno arricchiti con gli oggetti della tradizione natalizia.

 

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi