Cassino – Riqualificazione del verde: iniziati i lavori di piantumazione di nuovi alberi

Piantumazione di nuovi alberi per la riqualificazione del verde a Cassino.

CASSINO. In questi giorni una squadra di operai del settore manutenzione sta provvedendo alla piantumazione di nuovi alberi per riqualificare il verde della città di Cassino.

«Si tratta degli alberi che il Parco dei Monti Aurunci ha donato all’amministrazione comunale alla fine dell’anno scorso– ha detto il consigliere comunale e vice presidente del consorzio dei Servizi Sociali, Francesca Calvani, promotrice dell’iniziativa- si tratta di quasi 20 specie, tra cui alcune importantissime nella lotta contro l’inquinamento atmosferico come il leccio, l’acero campestre, il bagolaro e il tiglio. Di queste ultime quattro ne saranno piantate circa 100 esemplari. Ma ci saranno anche palme, rose, ciliegi e melograni».

mr-svapo-shop-cassino«Questa è la seconda iniziativa che l’amministrazione D’Alessandro ha messo in campo in tal senso. Dopo la piantumazione di 100 alberi nelle scuole e in altre zone della città del primo anno abbiamo triplicato la dotazione. Secondo alcuni ricercatori le piante possono controllare in modo efficace l’inquinamento atmosferico e soprattutto, raddoppiare il numero delle piante presenti nell’area considerata può far diminuire di un quarto la presenza del PM 10. Sono da ringraziare l’Associazione Onlus “Azione Parkinson Ciociaria” e la cooperativa sociale “Arca” per il loro contributo per far arrivare nel nostro Comune trecento nuovi alberi»- ha concluso il consigliere Calvani.

Le piante sono state piantumate, in questi giorni, presso Campo Miranda e a Parco Baden Powell. Altre piante, invece, saranno disposte in altre zone della città.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi