Cassino- La Maratona di Primavera approda in carcere: “Attenti al sociale”

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, il Cus Cassino lunedì tornerà al San Domenico per una speciale edizione della “Maratona di primavera”.

CASSINO. Circa 70 detenuti della casa circondariale diretta dalla dottoressa Irma Civitareale, oggi pomeriggio alle ore 14:30, prenderanno parte all’evento sportivo che vedrà, tra gli altri, la presenza delle istituzioni politiche ed accademiche e di tanti studenti tirocinanti di Scienze Motorie.

Sostieni la ricerca in Neuromed: Metti la tua firma sul futuro della ricerca SanitariaUna giornata all’insegna dello sport e della solidarietà.

Gli amministratori lo scorso anno, più che sul campo sportivo, hanno brillato su quello del sociale ed hanno regalato ai ragazzi del San Domenico una sana giornata di sport, divertimento e solidarietà. Il presidente del Cus Cassino, professor Carmine Calce, ha pertanto ricevuto i complimenti di tutti per aver organizzato la maratona di primavera all’interno della casa circondariale, mostrando sensibilità e attenzione per il mondo del sociale, molto spesso dimenticato dalle società sportive impegnate a migliorare solo l’aspetto agonistico e non quello dell’attenzione alle fasce deboli. «Per festeggiare i 27 anni della maratona di primavera che si è svolta il 25 aprile scorso in città – spiega il presidente del Cus – intendiamo tornare al San Domenico perché la sensibilità al sociale è nel DNA del nostro centro. “Facciamo fiorire la pace nella città per il mondo” del resto è da 27 anni lo slogan della maratona di primavera. E la pace, come lo sport, si inizia a praticare in casa. Lo sport si rivela, senza dubbio, un metodo molto efficace per conseguire la pace, perché va oltre qualsiasi differenza di lingua, razza, religione o opinione politica. È questa dunque l’ennesima dimostrazione del nostro modo di intendere lo sport: vincere nella vita, prim’ancora che sul campo».

La presenza dei detenuti alla gara podistica si propone di rappresentare la popolazione quivi ristretta in un’importante manifestazione che ha come obiettivo la crescita di una cultura, nelle istituzione come nei cittadini, che tuteli l’ambiente in tutte le sue forme e declinazioni.

La manifestazione podistica si svolgerà attraverso un percorso di 5 Km, all’interno dell’intercinta dell’Istituto, individuato dalla Direzione e visionato dai Tecnici del Cus Cassino.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi