Cassino – CUS: Calce rientra dai Mondiali Universitari. Ora l’attenzione è sulla Maratona di Primavera.
Grande successo per Calce ai Mondiali Universitari in Svizzera. Ora tocca alla Maratona di Primavera.
CASSINO. Si sono conclusi da pochi giorni i Mondiali Universitari di Cross Country a St. Gallen in Svizzera.
L’Italia conquista con la squadra Femminile un bronzo ed un quarto posto nella combinata maschile-femminile.
Da segnalare nella gara individuale un ottimo 7° posto della giovanissima atleta azzurra classe 98 Francesca Tommasi (esercito) iscritta al primo anno di Medicina e Chirurgia all’Università di Verona. La giovane azzurra fa ben sperare per gli anni a venire all’Atletica italiana del Cross ed al movimento sportivo italiano universitario.
A guidare la delegazione italiana è stato il presidente del Centro Universitario Sportivo, il professor Carmine Calce, che ha ricevuto complimenti dai colleghi.
«Se abbiamo potuto realizzare un mondiale di successo è stato grazie a Cassino. Abbiamo preso esempio dalla vostra esperienza quando avete organizzato l’evento nel 2016 al Campus della Folcara»- sono state le parole dei colleghi del presidente del Cus Cassino.
Rientrato dalla Svizzera, Calce si concentra ora sull’Italia e, più in particolare, su Cassino: il 25 aprile è infatti in calendario la Maratona di Primavera, evento che da quasi trent’anni caratterizza il Cus Cassino.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà venerdì 20 aprile, alle 11:00, nella Sala degli Abati.
Ogni anno la Maratona di Primavera registra tra i 500 ed i 600 partecipanti, che insieme percorreranno i 6 chilometri della maratona, che si concluderà all’interno della Villa Comunale.
Anche quest’anno, come accade ormai da diversi anni, l’evento sarà preceduto da un’anteprima speciale, che si terrà all’interno della casa circondariale di Cassino.
Nel pomeriggio del 17 aprile, come accade ormai da diversi anni, la maratona sarà preceduta da un’anteprima speciale che si terrà all’interno della casa circondariale di Cassino. «Per festeggiare i 28 anni della maratona di primavera che si terrà il 25 aprile in città- spiega il presidente del Cus- intendiamo tornare al San Domenico perché la sensibilità al sociale è nel DNA del Centro Universitario Sportivo».