Cassino- Controlli della polizia sul territorio: gli autolavaggi nel mirino

Nel pomeriggio di ieri e nella mattinata di oggi, a Cassino, personale del Commissariato, ha svolto, nell’ambito di controlli straordinari del territorio, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione del reati.

CASSINO. Preziosa la collaudata collaborazione delle unità operative del Reparto Prevenzione Crimine Sostieni la ricerca in Neuromed: Metti la tua firma sul futuro della ricerca Sanitaria“Abruzzo”, le cui pattuglie sono  dotate del sistema “Mercurio”, piattaforma tecnologica che ha permesso di verificare la regolarità 159 veicoli, anche in movimento.

Le persone identificate sono state oltre 50.

Sono state contestate 7 infrazioni al Codice della Strada, con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo mentre due sottoposti a sequestro amministrativo.

L’attività di polizia ha interessato il centro cittadino, la periferia, i centri di maggiore aggregazione sociale e le attività commerciali, nel mirino soprattutto gli esercizi di autolavaggio.

Nel corso delle ispezioni, sono state controllate le autorizzazioni comunali, il rispetto delle norme edilizie ed urbanistiche, nonché la regolarità della cessione dei fabbricati e le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue.

Sono stati identificati sette cittadini egiziani, intenti al lavaggio di veicoli, sei dei quali sono stati segnalati alla Direzione Territoriale dell’Ispettorato del Lavoro di Frosinone per la verifica sulla regolarità dei rispettivi rapporti di lavoro.

Sono in corso ulteriori accertamenti sulla regolarità degli impianti di depurazione delle acque reflue.

Sono stati inoltre effettati controlli presso le abitazioni di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, per il verificare l’effettivo rispetto delle prescrizioni imposte loro dal giudice.

La due giorni di controlli nel cassinate è la risposta al bisogno di legalità della cittadinanza onesta ed un forte segnale nei confronti di chi non rispetta le “regole” della pacifica e serena convivenza sociale, dopo l’identificazione e relativa denuncia dei soggetti coinvolti nelle risse tra extracomunitari scoppiate nei giorni scorsi.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi