Cassino- Capoclasse Energetico, scuole in Comune stamattina
Si svolgerà stamattina alle ore 10,30 nella Sala Restagno del Comune di Cassino, la conferenza stampa per la conclusione della prima fase relativa al Progetto “Capoclasse energetico” promosso dagli assessorati all’Innovazione tecnologica, Ambiente e Cultura.
CASSINO. Un’iniziativa a cui hanno aderito tutte le Scuole dell’obbligo (elementari e medie), gli Istituti superiori: Liceo Socio-Pedagogico e Liceo Artistico, i Dipartimenti DIEI e DICEM di Unicas, UNICAS con la Delega SCIRE nell’ambito dell’iniziativa “Smart Cassino. L’Università per un nuovo modello di città”.
Interverranno il Sindaco del comune di Cassino, Carlo Maria D’Alessandro, il Magnifico Rettore dell’Università di Cassino, Giovanni Betta, l’assessore all’Innovazione Tecnologica, Paola Verde, l’assessore all’Ambiente, Dana Tauwinkelova, l’assessore alla Cultura, Nora Noury, la prof.ssa Giulia Orofino, delegata SCIRE, i prof. Stefano Chiaverini e Marco Dell’Isola rispettivamente dei dipartimenti DIEM e DICEM della Facoltà di Ingegneria UNICAS e le dirigenti scolastiche Filomena De Vincenzo del Liceo “M.T.Varrone” e Pietro Pascale dell’Istituto “A. Righi”.
«Si chiude la prima fase di questo importante progetto – ha detto l’assessore alle Attività Produttive Paola Verde – si è concluso l’iter formativo dei ragazzi degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto che, a loro volta, a breve insegneranno ad altri studenti quello che hanno recepito sul risparmio energetico. Nelle ore di lezione sono stati toccati temi come l’efficientamento energetico degli edifici, le problematiche riscontrate in questo settore nella nostra nazione, le biomasse e il risparmio di energia elettrica nelle azioni che facciamo tutti i giorni a scuola Un futuro sostenibile per la nostra società passa anche attraverso la conoscenza e la razionalizzazione delle risorse energetiche di cui disponiamo».