Cassino Birra- 17 serate tutte da vivere tra musicisti affermati e giovani leve. E arriva l’app che ti manda in vacanza
Si scaldano i motori del Cassino Birra a 8 giorni dal gran debutto in piazza Nicholas Green della tradizionale kermesse estiva cassinate.
CASSINO. Per 17 serate questa sarà il cuore pulsante dello spettacolo della Città Martire che porterà in dote tanti eventi, divertimento e spensieratezza passando per la migliore birra nazionale e internazionale ed il caratteristico street food italiano.
Confermata anche quest’anno la versione extralarge con i 17 appuntamenti in continuità col 2016, a partire da venerdì 14 luglio si apriranno le danze della kermesse che accompagnerà le notti di mezza estate dei cassinati (e non solo) fino a domenica 30 luglio.
Ad alternarsi sul palco del Cassino Birra tanti artisti affermati e rampanti giovani talentuosi con il concorso canoro Cassino Live Music Festival.
Il programma è di quelli importanti e prevede i Cugini di Campagna il 28 luglio, i ritmi di tarantella di Antonio Petronio, gli scatenati MBL, Luca Sepe cantautore e conduttore radiofonico direttamente dal Pippo Pelo Show di Radio Kiss Kiss. E poi ancora i musicisti de Lo Zoo di Berlino, gruppo rock italiano considerato nella top 10 tricolore delle band da Rock.it. Ma Cassino Birra sarà anche moda, per non farsi mancare proprio nulla.
Tra le novità più significative dell’edizione dell’edizione 2017 c’è l’app del Cassino Birra, un’applicazione da scaricare gratuitamente dallo store degli smartphone e da dove sarà possibile interagire con l’organizzazione postando le proprie foto, consultano il dettaglio delle serate, scoprendo le curiosità sulla manifestazione, giocando e tanto altro. Ma soprattutto ci sarà la possibilità di potersi aggiudicare premi in birra, gadget e weekend in località turistiche.
«L’app è stata una scommessa che siamo certi risulterà vincente- ha commentato Oscar Grimaudo dell’associazione organizzatrice Big Party assieme a Giuseppe Terenzio- il Cassino Birra è un evento al passo con i tempi, ed è assolutamente ineludibile nel mondo contemporaneo un investimento in questo senso. Abbiamo già registrato migliaia di download stimolati dal fatto che il servizio è completamente gratuito a fronte di premi molto accattivanti, un’occasione da non farsi sfuggire. Siamo soddisfatti del lavoro portato avanti in questi mesi che, sebbene gravoso sia a livello mentale che fisico, ripaga pienamente quando c’è la piazza piena e sentiamo l’apprezzamento della gente».
Un aspetto rilevante del Cassino Birra sarà costituito delle misure in materia di sicurezza e ordine pubblico, specialmente alla luce dei fatti di Torino in piazza San Carlo del mese scorso, quando un falso allarme terroristico durante la finale di Champions League determinò un fuggi fuggi incontrollato nel quale si registrò anche una vittima.
«Stiamo lavorando gomito a gomito con il Comune di Cassino e le forze dell’ordine per approntare un piano di sicurezza ed evacuazione a regola di legge- continua Grimaudo- i controlli, giustamente, sono molto stringenti e la mancata osservazione della normativa determina l’impossibilità di poter organizzare eventi di una certa portata come il Cassino Birra. L’aspetto della sicurezza è imprescindibile sia burocraticamente che a livello di percezione da parte della gente, non ci faremo trovare impreparati».