Cassino Birra 2017, presentata l’edizione che ti manda in vacanza: tutte le novità
In una sala Restagno gremita, ieri nel tardo pomeriggio al comune di Cassino, è stata presentata l’edizione 2017 del Cassino Birra, che si terrà in piazza Green dal 14 al 30 luglio, alla presenza degli organizzatori e di una nutrita rappresentanza della squadra amministrativa comunale.
CASSINO. Una kermesse che torna alle origini anche nel nome rispolverando quello originario pensato da Giulio Sinagoga, il primo fautore dell’evento estivo cassinate. Un’edizione, quella immaginata da Peppe Terenzio e Oscar Grimaudo dell’associazione Big Party, che presenta diversi elementi di novità e conferma le 17 serate tornate in auge lo scorso anno.
Grande spazio sarà lasciato alla musica con l’introduzione del Cassino Live Music Festival la cui direzione artistica è stata affidata ad Alessandro Gallozzi, una kermesse di musica prettamente dal vivo dedicata a band soprattutto del territorio le cui performance passeranno al vaglio di una giuria di qualità e per il voto del pubblico tramite sms e whats app. 9 saranno i gruppi che sfileranno sul palco della manifestazione e si contenderanno lo scettro di band emergente: «Cassino è un alveare di artisti- ha spiegato Gallozzi- stiamo effettuando delle preselezioni per scegliere chi far partecipare al festival. Vogliamo che nel corso del tempo l’appuntamento col Cassino Birra diventi un punto di riferimento per la musica live».
La settimana prossima sarà approntata e farà il suo esordio anche l’app ufficiale del Cassino Birra che prevede la possibilità di essere costantemente aggiornati sulle serate e darà modo di potersi aggiudicare birre e weekend in località turistiche, col super premio finale di un viaggio di una settimana.
Ferma restando l’ospite d’apertura della manifestazione birraiola ancora da determinare, ma si parla di un big, a menù c’è la serata coi Cugini di Campagna del 28 luglio, i ritmi di tarantella di Antonio Petronio, gli scatenati MBL, Luca Sepe cantautore e conduttore radiofonico direttamente dal Pippo Pelo Show di Radio Kiss Kiss. E poi spazio alla moda e al ballo. Saranno ospiti del Cassino Birra anche i musicisti de Lo Zoo di Berlino, gruppo rock italiano considerato nella top 10 tricolore delle band da Rock.it.
«Anche quest’anno lo sforzo è stato molto importante ma come tutte le cose che richiedono passione la fatica non la si sente- ha chiosato Oscar Grimaudo- il mantenimento delle 17 serate per noi significa tanto e per ciò ringraziamo l’amministrazione che crede nell’evento. Quest’anno abbiamo introdotto diverse novità e l’organizzazione delle stesse ha richiesto sacrifici importanti, ma siamo felici di quanto fatto. Sarà in festival che coniugherà il divertimento con il rispetto delle regole, siamo molto attenti al rispetto queste ultime».