Cassinate – Inquinamento nello smaltimento e depurazione: nei guai un 63enne

“Emissione in atmosfera di sostanze inquinanti oltre i limiti consentiti, gestione di acque meteoriche in assenza di dedicato sistema di depurazione nonché omessa annotazione nei registri di carico e scarico di rifiuti”.

mr-svapo-shop-cassino

CASSINO. Di questo è stato accusato un 63enne del cassinate il quale, in qualità di legale rappresentante di un’azienda che si occupa della lavorazione del ferro per impianti industriali e verniciatura, ha visto mosse tali accuse da parte dei carabinieri di Cassino in collaborazione con i  Carabinieri Forestali di Cassino e Vallerotonda e del personale dell’ARPA Lazio di Frosinone.

Nel corso del controllo effettuato all’azienda, gli operanti, rilevavano alcune violazioni nei codici CER assegnati ai carboni attivi esausti e riportati nei registri di carico e scarico dei rifiuti, che venivano classificati non pericolosi ed il piazzale esterno ove erano depositati materiali ferrosi e attrezzature attinenti l’attività lavorativa, era sprovvisto di una rete di raccolta e convogliamento delle acque meteoriche che risultavano disperdersi nei terreni circostanti.

Artattoo Cassino

L’accertamento, inoltre, permetteva anche di rilevare la non idoneità dei bocchetti esistenti nei capannoni per l’emissione nell’atmosfera dei fumi prodotti a seguito della verniciatura e saldatura degli oggetti in ferro di cui l’azienda è produttrice.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi