Camera e Senato: eletti i nuovi presidenti
Questa mattina sono partite le votazioni per le elezioni dei nuovi presidenti di Camera e Senato.
Parte ufficialmente la XVIII legislatura, infatti il primo atto formale è l’elezione dei presidenti delle Camere. Le due Assemblee sono state chiamate per eleggere i successori di Laura Boldrini e Pietro Grasso.
A Montecitorio, dopo la quarta votazione, viene eletto Presidente della Camera Roberto Fico, del Movimento 5 Stelle, con 422 voti.
Al vertice di Palazzo Madama, alla la terza votazione, viene eletta Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, di Forza Italia, con 240 voti.
Eletti, dunque, i vertici del Parlamento della XVIII legislatura, che vede per la prima volta una donna a ricoprire il ruolo di seconda carica dello Stato.
I risultati delle votazioni
Risultato della votazione alla Camera (in ordine decrescente):
Giachetti: 102
Schede bianche: 60
Schede nulle: 21
Fraccaro: 7
Voti dispersi: 5
Brunetta: 3
Il quorum richiesto era di 311 voti: Roberto Fico è il nuovo Presidente della Camera.
Risultato della votazione al Senato (in ordine decrescente):
Fedeli: 54
Schede bianche: 14
Calderoli: 3
Pinotti: 2
Segre: 2
Paolo Romani: 1
Gasparri: 1
Zanda: 1
Scheda nulla: 1
Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata eletta Presidente del Senato per aver ricevuto la maggioranza dei voti.