Basket – Virtus Cassino, al via i play off: di fronte il temibile Matera
E’ già tempo di play off per la Virtus Cassino.
CASSINO. Si parte subito con una sfida al cardiopalma al PalaVirtus, nei quarti di finale Playoff della Serie B Nazionale targata Old Wild West 2017-18, e la BPC Virtus Cassino, nel match valevole per ‘Gara 1’, attende la sesta classificata del Girone C, l’Olimpia Matera.
Uno scontro impegnativo e proibitivo sin dal primo turno, quindi, per gli uomini di coach Luca Vettese, un cliente scomodo che la BPC avrebbe fatto a meno sicuramente di incontrare. Una formazione, quella di coach Putignano, di gran lunga la più forte che la compagine della patron Donatella Formisano poteva incontrare alla vigilia dell’ultima giornata di regular season, quando le ultime posizioni per un “posto al sole" nel girone ‘adriatico’ della terza serie nazionale erano ancora tutte da assegnare. Difatti, con la vittoria nella gara valevole per la 30° giornata contro Porto S. Elpidio, e le sconfitte concomitanti di Teramo con Campli, e di Civitanova Marche con Pescara, la squadra lucana è riuscita a conquistare la tanto ambita post-season, scavalcando dapprima Civitanova e susseguentemente Campli, con il quale poteva vantare un vantaggio considerevole negli scontri diretti.
Un traguardo certamente sudato e meritato per la società biancoblù, ma una posizione che non rende minimamente giustizia ad un roster forte e che annovera tra le sue fila giocatori di primissimo livello per la categoria. Andando ad analizzare la compagine prossima avversaria dei lupi rossoblù, in cabina di regia prende posto il playmaker classe ’84, Matias Dimarco, vecchia conoscenza cassinate, in quanto già affrontato lo scorso anno nella serie dei quarti di finale con la maglia di San Severo. “Assist-man” del campionato di Serie B con quasi 9 ‘servizi’ forniti a partita, contribuisce alla produzione offensiva dei suoi con 6.1 punti a gara.
Nello spot di ‘guardia-ala’, viene affiancato dal trio Terenzi, Cozzoli e Migliori, con quest’ultimo che è il miglior marcatore dei suoi con quasi 20 punti segnati a partita.
Sotto le plance, infine, agiscono i temibili Battistini, che con quasi 17 punti è l’altro elemento da tenere sott’occhio dallo staff tecnico benedettino, Ravazzani, uno dei miglior rimbalzisti del terzo campionato nazionale con 12 palloni catturati a match, con il quale si preannuncia già uno scontro ad alta quota con il numero 13 cassinate, Simone Bagnoli, e l’ex compagno di squadra dell’ala piccola rossoblù Manuel Carrizo in quel di Valmontone, Ignacio Ochoa, atleta di sostanza e quantità nel pitturato, grazie anche ai suoi 13 punti realizzati e 5 rimbalzi per partita.
Completano il roster, Marra, Varaschin, Montemurro, Pasqualini, Cesano e Lopane.
«Una compagine ben costruita e davvero difficile da affrontare- commenta l’assistant-coach e team manager cassinate, Furio De Monaco, alla vigilia della sfida di questo fine settimana- fanno del contropiede e delle situazioni in transizione il loro punto di forza. Una squadra atletica e di grande intensità, sia in attacco che in difesa; una formazione davvero ben costruita e che credo non meriti in termini di valori in campo la sesta posizione in classifica. Li abbiamo analizzati in settimana, insieme ai ragazzi, molto bene e credo la chiave di volta dell’incontro, sarà mantenere i ritmi bassi e farli giocare il meno possibile in ‘velocità’. In attacco, dovremo portare pazienza, giocare ai ventiquattro secondi, senza affrettare le giocate e le tempistiche di gioco. Penso che se sapremo seguire queste direttive, partiremo già da un buon punto per portare a casa la partita. Per quanto riguarda noi, arriviamo da un buon momento di forma. Stiamo recuperando anche pian piano gli acciaccati di una lunga ed impegnativa stagione, uno su tutti Enzo Cena, che aveva avuto dei problemi in questo mese tra un virus intestinale ed un affaticamento muscolare alla spalla. Siamo concentrati e vogliosi di fare bene davanti al nostro pubblico, che spero affollerà le tribune del PalaVirtus per incitare coloro che scenderanno in campo. Non vediamo l’ora che sabato arrivi».
Da terza classificata del Girone D, la Virtus Cassino incrocerà nell’eventuale semifinale, la vincente tra Basket Recanati e Luiss Roma, rispettivamente seconda classificata del Girone C e settima del Girone D. Dall’altra parte del tabellone, invece, Barcellona Pozzo di Gotto sfiderà Civitanova Marche (prima del Girone D contro ottava del Girone C, ndc); la vincitrice se la vedrà in semifinale con una tra Pescara e Valmontone (quarta del Girone C e quinta del Girone D).
L’appuntamento al PalaVirtus è per sabato 28 aprile con palla a due alle ore 18:00. Arbitri dell’incontro, i signori Marzo di Lecce e Colazzo di Milano.