Basket, stasera è scontro al vertice: la Virtus Cassino nella tane della Luiss senza paura
CASSINO. Scocca l’ora del big match in serie B , scocca l’ora della classica sfida tra due delle pretendenti ad un posto al sole nel campionato Nazionale di Serie B, girone C.
Oggi pomeriggio alle 18.00 al PalaLuiss di Via Longhi 2 in Roma, è scontro al vertice: prima contro seconda. La prima della classe, 14 punti nel paniere ed una sola sconfitta, la corazzata LUISS Roma, riceve la visita della seconda in classifica, in termini di punti, la rinnovatissima BPC Virtus Cassino, 12 punti in graduatoria, frutto di 6 successi e due sconfitte. Entrambe nella storia cestistica dei campionati nazionali di recente hanno segnato pagine importanti frutto di sfide appassionate e coinvolgenti. Da quando cioè hanno iniziato ad incrociare le armi , da quel mitico anno sportivo 2013-14, allorquando le due compagini lottarono strenuamente , erano nel campionato nazionale di serie C , DNC, per la conquista del diritto a calcare il palcoscenico del piano di sopra, la serie B.
E la nona giornata del girone C di questa serie B nazionale ripropone questa sfida.
«Ecco appunto dobbiamo crescere -dichiara coach Vettese- loro stanno migliorando partita dopo partita. Sicuramente la LUISS è sulla rampa di lancio per cominciare a regalare grandi soddisfazioni ai propri sostenitori in questo campionato e infatti non a caso è una delle leader della classifica, noi pure stiamo lavorando e spero che pian piano si possa cominciare a raccogliere il frutto del lavoro intenso che stiamo svolgendo giorno dopo giorno . Questa partita è importante perché affronteremo una formazione vogliosa di batterci per affermare la propria gioventù ed il legittimo desiderio di consolidare la propria classifica».
I precedenti tra le due formazioni sono 6 incontri due nel campionato nazionale di serie C 2013-14, due nello scorso campionato di serie B 2015-16 e due nel campionato precedente, 2014-15. La BPC Virtus Cassino conduce per 5 a 1 negli scontri diretti, due vittorie in serie C, la seconda delle quali regalò la promozione sul campo ai cassinati nella terza serie Nazionale con la vittoria nel campionato, due nello scorso anno sportivo e una vittoria l’11 aprile del 2015 tra le mura amiche, nel campionato targato 2014-15; vittoria questa che regalò ai benedettini cassinati il matematico pass per i playoffs di serie B da sesta in classifica.
Ma questa è la storia. L’attualità invece parla di una formazione romana come al solito molto ma molto solida e competitiva con certezze agonistiche ben consolidate, che hanno regalato il primo posto in classifica. Per quanto attiene alla sfera tecnica la squadra allenata da Paccariè ha messo in mostra una invidiabile capacità di produzione offensiva. Infatti gli universitari romani realizzano ben 81 punti a partita. Uno score davvero invidiabile.
«Sono uno dei migliori attacchi della lega- sostiene convinto coach Luca Vettese- e ripeto sarà davvero difficile contrastare le loro scorribande offensive».
La BPC Virtus Cassino, è storia nota, rispetto allo scorso anno è una formazione profondamente rinnovata con tutti volti nuovi al contrario la LUISS Roma che è invece un team che ha cambiato davvero poco e che ha mantenuto in larga parte l’ossatura che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione.
E dopo il precampionato che ha permesso a coach Paccariè di sperimentare nuove soluzioni offensive e portare a buonissimi livelli di giorno in giorno la squadra la formazione romana è partita a razzo. Infatti rispetto allo scorso anno solo due addii si sono verificati, i giocatori senior Giacomo Chiatti (ex Stella Azzurra Viterbo) e Stefano Rambaldi, e così lo Staff Tecnico universitario ha potuto iniziare in estate a lavorare con il roster definitivo costituito si da giocatori giovani ma sicuramente navigati per la categoria come Eugenio Beretta, Francesco Faragalli , Leonardo Marcon, Francesco Ramenghi, Luca Sanguinetti, Piero De Dominicis, Thomas Faccenda oltre ad Andrea Scuderi. Completano il roster biancoblu universitario gli under Stefano Miriello e Giuseppe Sorrentino, Jacopo Bristot. E nel corso dell’estate tre innesti sono stati fatti dalla dirigenza luissina .
Il primo Christian Di Fonzo, pescarese, nato il 13 gennaio 1998, playmaker di 194cm proveniente dalla formazione della Pallacanestro Pescara, l’anno scorso protagonista nel girone D del campionato di serie B, dove è arrivato in finale per l’accesso alle Final Four . Il giovane play abruzzese ha realizzato 2 punti di media e giocato 11 minuti di media a partita nell’ultima stagione, ed ha anche conquistato la convocazione nella Nazionale Under18 per uno dei raduni in vista degli Europei di categoria che si sono svolti in Turchia.
Il secondo Antongiulio Bonaccorso, nato ad Eboli (SA) il 30 ottobre 1997, è una guardia di 197cm e proviene dalla Cilento Agropoli, formazione che a giugno ha conquistato la promozione in serie B. In precedenza il giovane salernitano aveva militato a Scafati e Battipaglia, e nel 2014 ha partecipato anche a tornei streetball con la Nazionale Italiana 3vs3 Under 17 e Under 18.
Nei ranghi della LUISS RM di questa stagione è stato inserito anche un senior e si tratta di Simone Pozzetti proveniente da esperienze importanti nel campionato nazionale di serie B. Insomma una giovane corazzata di campioni in età verde che mette paura per qualità e capacità di dominare con saggezza le varie fasi di un match.
La BPC Virtus Cassino, dopo la vittoria interna contro Viterbo dunque torna on the road.
Palla a due alle ore 18.00 di sabato 17 ottobre 2015 presso il PalaLUISS tra la BPC Virtus Cassino e la LUISS Roma padrona di casa.
Serie B Girone C 9a giornata – Luiss Roma vs BPC Virtus Cassino – Sab 26/11 h. 18,00 @Pala Luiss
Giudici dell’incontro, due fischietti marchigiani, i signori Vittori Marco di Castorano (AP) e Bertuccioli Nicolò di Pesaro (PU).
Ufficio Stampa BPC Virtus Cassino