Basket – Il Cassino arriva secondo nel Memorial Pellegrini, vince Casale Monferrato
La Virtus Cassino arriva seconda nel XII° Memorial Mirco Pellegrini arrendendosi in finale ai pari categoria del Monteferrato.
CASSINO. Una due giorni di basket molto interessante quella che si è consumata sul parquet del Pala Poggetti di Cecina in occasione del XII° Memorial Mirco Pellegrini organizzato dal Basket Cecina e che rappresenta un impegno prestigioso della pre season per le formazioni dei Campionati Nazionali di Serie A2 e B che vi partecipano.
La Junior Casale Monferrato, guidata da Ferrari, indimenticato, da queste parti, coach del Basket Cecina per 3 anni, si è aggiudicata questa edizione del torneo battendo in finale la neopromossa in Serie A2, Virtus Cassino.
E’ stata una finale molto combattuta per due quarti di gioco, i primi due, che hanno visto un sostanziale equilibrio tra le due formazioni, 47-41 per i piemontesi alla sirena dei primi venti minuti di gioco. Nella terza e decisiva frazione l’allungo di Pinkins e soci che scavavano il solco decisivo per distanziare i benedettini ed aggiudicarsi questa edizione del torneo.
Alla finale le due formazioni erano arrivate battendo rispettivamente San Miniato i piemontesi , mentre Cassino aveva sconfitto i padroni di casa del Basket Cecina nelle semifinali giovate venerdì 21 settembre. I parziali della finale per il primo e secondo posto: 22-24 per i cassinati; 25-17 per Casale i secondi 10’ minuti di gioco ; 35-17 ancora per Casale ed infine il parziale dell’ultima frazione di gioco 29 a 18 per le “V” rossoblù.
“Abbiamo nel momento decisivo della gara pagato le nostre disattenzioni difensive” spiega a fine gara coach Luca Vettese, senza far mai ricorso alle pessime condizioni fisiche di un paio di senior (Paolin entrato in quintetto base ed uscito al secondo minuto del primo quarto di gioco per un brutto incidente e Ingrosso, ndr) oltre all’assenza di De Ninno “sapevamo che era difficile giocare contro Casale che per blasone e storia ci sovrasta, ma ci sono cose che dobbiamo mettere a posto e questi 15 giorni che ci separano dall’inizio del campionato ci serviranno per mettere a punto alcuni meccanismi che giocoforza abbiamo volutamente trascurato” conclude l’allenatore cassinate.
Dunque il terzo periodo è la chiave di lettura del match.
Un terzo periodo nel corso del quale Casale Monferrato ha aumentato la propria aggressività coincisa con il primo allungo firmato Cattapan, Battistini e Tinsley costringendo coach Vettese al timeout sul punteggio di 56-45.
Casale è dunque molto aggressiva, anche e soprattutto sotto canestro. Denegri ne approfitta per andare a segno dalla media, mentre nell’altra metà campo ci pensa Jackson a mantenere i suoi in linea di galleggiamento per il 58-48.
I rossoblù alessandrini però non mollano di un solo centimetro con Battistini che insacca anche da tre a suggello di un ottima prova complessiva. Cassino paga dazio negli scontri fisici e Denegri, ancora lui, non sbaglia dalla lunetta. In questa fase per le “V” cassinati è il solo Pepper a rispondere.
Monferrato firma un mini break di 5 punti con Cesana che vale il 73-52 per la Novipiù che continua a trovare punti dalla linea dei 6.75 con Tinsley. Sotto le plance la fanno da padroni Cattapan e Battistini che svettano a rimbalzo difensivo con la Virtus Cassino che ha le polveri decisamente bagnate, oltre a perdere sanguinosi palloni che dilatano il vantaggio di Casale. Cassino ci prova a restare in partita ma è oggettivamente difficile. Sono Bagnoli e Raucci a tirare la carretta insieme ad un immenso Jackson (MVP per i cassinati,ndr), mentre per la Novipiù è anche Giovara che venendo dalla panca riesce a conquistarsi due tiri dalla lunetta a gioco fermo. E’ sempre il solito Raucci, 18 punti per lui seppur penalizzato da ben 4 falli, sull’altro fronte a chiudere il quarto siglando il canestro del -24 per i cassinati, 82-58.
E qui che ti aspetti la debacle, ma è a questo punto che i cassinati reagiscono, di squadra. E’ lo stesso Raucci ad inaugurare l’ultimo periodo con una tripla, a cui Pinkins risponde.
Filippo Rossi va subito a segno dall’arco, ma è ancora Pinkins ad andare a segno e a siglare l’86-64. Non si muove di una virgola lo svantaggio. Ma Cassino non molla. Così come non molla Casale. E’ basket spettacolo con Jackson che delizia lo scarso pubblico presente sugli spalti con delle giocate faraoniche.
La Virtus Cassino aumenta l’intensità difensiva e rosicchia punti ai rossoblù piemontesi provando a farsi sotto con Jackson anche se Battistini va a segno a ripetizione e Casale non si spaventa, mantenendo un vantaggio consistente (97-77) a tre minuti dal termine. Si continua a lottare davvero duramente sul parquet, con le due formazioni che non hanno intenzione di cedere. Cassino in tre minuti piazza un mini parziale di 11 a 4 con Castelluccia che insacca da tre. Il solo Pinkins porta altri punti alla Junior; l’ultimo minuto di gioco è caratterizzato dall’onore delle armi dei cassinati ai rivali, Raucci smette di giocare a 40” dal termine.
Finisce 101-86, Casale si aggiudica il Memorial Pellegrini e Cassino ha fatto un altro assaggio
della dura realtà della Serie A2.
I cassinati adesso si ritroveranno martedì i palestra. Accertamenti clinico strumentali previsti per Paolin.
Mercoledì amichevole con Rieti.
Ore 18.00 PalaVirtus a Cassino.