Arriva la scomunica del Papa alla Chiesa di Nuova Gerusalemme di Gallinaro, è scisma

CASSINO. E’ arrivata da Papa Francesco la scomunica per il gruppo religioso chiamato Chiesa Cristiana della Nuova Gerusalemme nata a Gallinaro. Questa è stata promossa da Samuele Morcia, genero di Giuseppina Norcia la donna che raccontava di apparizioni e miracoli avvenuti a Gallinaro e che in questi anni ha raccolto un proselitismo importante.

Da oggi la vicenda assume tratti di ufficialità dopo l’istruttoria aperta dal Vaticano e che proprio in questi giorni è arrivata a conclusione con l’estromissione di questa nuova religiondownload (4)e in opposizione con quella della Chiesa Cristiana.

Cambierà molto poco per i seguaci di Morcia giacché questi già si erano scissi di fatto da Papa Francesco e soci, costituendo una nuova organizzazione religiosa chiamata “Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme”, il 4 ottobre 2015. Questa obbliga i fedeli a non frequentare i sacramenti, a disapprovare gli insegnamenti e la stessa autorità del Papa, a non avere relazioni con i sacerdoti e le rispettive comunità parrocchiali e a trasgredire la disciplina ecclesiastica.

Alla luce di questo, per il Sant’Uffizio non ci sono stati più margini di conciliazione: preso atto dello scisma ha applicato quanto previsto dal diritto canonico, ovvero la scomunica Latae Sententiae.

«E’ impegnata a diffondere in diverse località dottrine falsamente religiose e insegnamenti biblici distorti ed estranei alla verità dei testi sacri. A tale proposito si richiama la Notificazione della Curia diocesana in data 9 ottobre 2001 con la quale la Diocesi prendeva le distanze da ogni coinvolgimento o approvazione del suddetto fenomeno religioso»- si legge dalla comunicazione che in queste ore si sta leggendo nelle diverse chiese della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo. Inoltre, si legge sempre nella missiva vaticana «che le iniziative della sedicente organizzazione pseudo-religiosa denominata “chiesa cristiana universale della nuova Gerusalemme” sono in assoluta opposizione alla dottrina cattolica, e pertanto nulla hanno a che fare con la grazia della fede e della salvezza affidate da Gesù Cristo alla Chiesa fondata sulla salda roccia dell’apostolo Pietro».

Una questione, che non sarebbe potuta finire diversamente, stando alla nette (ed insanabili) posizioni delle (ormai) due chiese.

Condividi...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi