Arce- Trenino dell’Epifania: un successo che verrà riproposto
Un successo che verrà riproposto in primavera quello del trenino turistico a due vagoni che ha ripercorso il tracciato dello storico tronchino ferroviario che conduceva le merci dalla stazione di Arce al Polverificio di Fontana Liri.
CASSINO. In occasione dell’Epifania è stato organizzato quest’evento che ha riscosso l’adesione di tanta gente. Il raccordo, aperto nel 1894, contribuì notevolmente all’accrescimento della produzione di quello che oggi è denominato lo Stabilimento militare propellenti, con una conseguente ripercussione sull’economia del territorio.
«La rievocazione della tratta è stato un modo speciale per trascorrere l’Epifania per i tanti grandi e piccini che hanno partecipato»- spiega Paolo Silvi, Presidente dell’Associazione Apassiferrati promotore dell’iniziativa.
Il Trenino Thomas, bianco e celeste, è stato accolto nella piazza della Chiesa SS Apostoli Pietro e Paolo di Arce dagli Zampognari Arcesi con le loro musiche tradizionali e da un mercatino con stand di prodotti gastronomici promosso dall’Ass. Culturale Nuovi Segnali. Durante le due giornate il trenino ha girato per il paese di Arce e condotto i passeggeri a visitare il Museo della Ferrovia della valle del Liri (Mu.Fe.Li).
Qui le famiglie hanno incontrato la Befana con il suo sacco colmo di doni e assaggiato i dolci preparati per l’occasione dalla famosa Pasticceria Marano. Il museo, inaugurato lo scorso settembre, è una nuova realtà, unica nel suo genere, nata per valorizzare un territorio ancora poco conosciuto. Il Museo visitabile il sabato e la domenica mattina, è stato realizzato da Paolo Silvi, Presidente dell’Associazione Apassiferrati, grazie al supporto del Comune di Arce.
L’evento è stato patrocinato dai Comuni di Arce e Fontana Liri e sponsorizzato da diverse attività commerciali del territorio.
Il ritorno del trenino su strada è previsto per la prossima primavera.